Sab04012023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Può essere che la felicità sia solo materiale?

Può essere che la felicità sia solo materiale?

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Caro direttore, non cè solo il benessere del corpo e la felicità materiale che danno senso alla vita.

In questi tempi di crisi per molti ma sicuramente non per tutti, c'è un dettaglio che sfugge, ovvero che comunque impostare un progetto di felicità personale fondato sul proprio benessere materiale è solo la soluzione di chi non ha riflettuto adeguatamente sul senso delle cose. Ogni tanto farsi un check up dell'anima, o per chi non crede un tagliando al profilo etico dei propri comportamenti, permette di fermarsi e riflettere se vale veramente la pena affannarsi per accumulare soldi, cose, beni, esperienze, viaggi, amicizie, di tutto per vivere epicureicamente il momento nella consapevolezza che è il momento felice che ci dà la felicità! Ma poi quel momento passa e allora si corre alla ricerca di rivivere un momento simile, nello svago della mente e del corpo.

L'illusione ma anche la consapevolezza, è quella che bisogna vivere al massimo la propria vita perchè finisce e le occasioni saranno sempre di meno. Ragionamento umanamente ineccepibile, ma limitato e limitante per chi non si accontenta del proprio essere materiale. Se ci si considera fin dalla nascita esseri spirituali che stanno vivendo un esperienza mortale, il profilo delle scelte e dei comportamenti cambia. C'è una dimensione di immortalità che trova la priorità nel significare la propria esistenza. In che forma poi si declini questa dimensione di immortalità vi sono molte idee e proposte a partire dalle esperienze di fede per giungere ad una significatività bioenergetica che coinvolge tutto quello che vive di sostanza. Pensare in termini spirituali ci permette di evitare di cadere nelle trappole dei vizi e dei piaceri effimeri di un egoismo diffuso volto a massimizzare il proprio ben ..essere e ben..avere, dimenticando che la soddisfazione di un animo onesto e pulito non ha prezzo, e barattare la propria coscienza è qualcosa a cui non tutti sono disposti a cedere. Per chi abbraccia una visione di fede o comunque di significato che va oltre l'apparenza e la materialità, non dovrebbe sfuggire quanta miseria d'animo si condensa soprattutto nel comportamento di chi vive per accumulare ai danni dei più deboli. Difronte alla spasmodica ricerca di difendere i propri privilegi, alla volontà di seguire il simulacro della propria vanità e piacere ai danni degli altri, pur trovando un senso logico e parziale in questo tipo di scelte, mi avvalgo della facoltà di non comprendere...

dott. Flavio Bertolini Trento ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

Può essere che la felicità sia solo materiale?

Chi è online

 377 visitatori online