Gio03232023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Taglio IVA

Taglio IVA

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 24 giugno 2020. - di Felice Antonio Vecchione*

Gentile Direttore, sono assolutamente in disaccordo sulla proposta di taglio dell'IVA, ancor di più se fosse una misura solo temporanea. Se un prodotto oggi costa, diciamo, €8,20 + 22% di IVA = €10,00, nel momento in cui tagli l'IVA, ad esempio dal 22% al 20%, il prezzo nella maggior parte dei casi resterà sempre €10.

Questo perché per i beni di largo consumo il mercato è abituato ad un certo prezzo e il venditore sa di poter mantenere quel prezzo senza perdere quote di mercato (ovviamente questo principio non vale, a esempio, per le commesse o per i beni di non largo consumo dove il cliente negozia il prezzo prima dell'IVA). Nella maggioranza dei casi, quindi, alla fine ciò che aumenterà è il profitto del venditore, non il potere d'acquisto del cittadino. I fondi destinati ad un eventuale taglio dell'IVA possono, invece, essere utilizzati molto più efficacemente se destinati ad un radicale abbassamento dell'IRPEF: tagliare le tasse a chi lavora significa aumentare gli stipendi netti in busta paga, cosa che generalmente favorisce l'aumento dei consumi e diminuisce la tendenza all'evasione.

*UN CITTADINO, NON UN POLITICO

MOVIMENTO DEMOCRATICO "ITALIA INSIEME"
Tel. 3477859135 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
http://www.movimentoitaliainsieme.it

Taglio IVA

Chi è online

 233 visitatori online