Mer03222023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Un cittadino ci scrive «spreco di vaccino Astrazeneca»

Un cittadino ci scrive «spreco di vaccino Astrazeneca»

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 30 maggio 2021.Lettera firmata

Un cittadino ci scrive a proposito dello "spreco" del vaccino Astrazenica. Come da richiesta pubblichiamo le mail inviate all'APSS di Trento, la risposta e la contro replica. Ci riserviamo di seguire con approfondimento la vicenda. perché riteniamo la "denuncia" rilevante a proposito di gestione degli sprechi.

Buongiorno, scrivo per comunicare una situazione di spreco di dosi vaccinali nella somministrazione di Astrazeneca.

Non sono diretto testimone di questo fatto, chi mi ha comunicato tale situazione opera all'interno di uno dei centri vaccinali provinciali e mi assicura di aver palesato questa situazione ai propri superiori senza ottenere cambiamenti. Qui sotto è riportata la mia segnalazione all'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e il conseguente scambio infruttuoso. Invito a leggerlo per comprendere le modalità dello spreco.

Chiedo cortesemente di dare risalto mediatico alla questione. Se necessario posso mettervi in contatto con la persona che ha per prima denunciato lo spreco ai superiori. Sono stato informato di situazioni dove i vaccinanti hanno dovuto buttare anche 20 dosi utilizzabili di Astrazeneca. Inoltre sembra probabile che questa situazione di spreco sia presente in tutta Italia, eccezione fatta solo per alcuni hub vaccinali.

Grazie

Il giorno 29 aprile 2021 alle ore 22:55 indirizzata a APSS Trento

Buongiorno, scrivo per porre un quesito.
Per il vaccino Astrazeneca ufficialmente si possono aspirare 10 dosi da ogni flacone (l'allegato a pagina 31 lo attesta, a pagina 33 si afferma che resta del liquido aggiuntivo per garantire le 10 dosi). Mi è stato riferito che chi somministra vaccini arriva a 11 dosi per flacone grazie al liquido residuo e che è prassi consolidata fare così. Mi è stato riferito anche che il liquido residuo consente di arrivare a 12 dosi per flacone.
Volevo quindi chiedere il motivo del limite a 11 dosi anziché 12.

Grazie

Risposta Il lun 3 mag 2021, 11:40 Segreteria Igiene e Sanità Pubbl. Sede Centrale ha scritto:

Gentile,
in risposta al suo quesito la informiamo che, undici dosi si riescono a prelevare sempre e con qualcun flacone se ne preleva dodici ma non sempre si riesce.

Cordialmente

Azienda Provinciale Servizi Sanitari di Trento
Dipartimento di Prevenzione
U.O. Igiene e Sanità Pubblica

Tue, 4 May 2021 at 10:42
Buongiorno,

ringrazio per la puntuale e celere risposta.

Il documento dell'AIFA allegato nella precedente email afferma che nei flaconi Astrazeneca il quantitativo di vaccino è standard e chi mi ha contattato ribadisce che la dodicesima dose è sempre aspirabile.

Ai vaccinanti è permesso aspirarla solo per emergenze, cioè quando questo evita l'apertura di nuovi flaconi, quindi per le dodicesime dosi avanzanti non è possibile chiamare i vaccinandi "jolly". Ad esempio per 68 pazienti vengono aperti 6 flaconi che con 11 dosi coprono 66 pazienti, poi si aspirano 2 dodicesime e 4 vanno perse. Invece se si togliesse la regola della "dodicesima solo per emergenze" le 4 dodicesime in questione potrebbero essere somministrate a vaccinandi "jolly", convocati per evitare sprechi.

Grazie

 

Date: Fri, 21 May 2021 at 12:09

Subject: Re: Informazioni su vaccinazioni con Astrazeneca
To:

Buongiorno,

scrivo per chiedere gentilmente un riscontro riguardo l'ultima e-mail che ho inviato.

Grazie 

Un cittadino ci scrive «spreco di vaccino Astrazeneca»

Chi è online

 411 visitatori online