Gio03302023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Quando la follia tende predominare

Quando la follia tende predominare

  • PDF
Valutazione attuale: / 32
ScarsoOttimo 

Monselice, 18 marzo 2023. - di Adalberto de' Bartolomeis

Egregio Direttore, l'Unione Europea è dominata da insani di mente. Ritengo che ci siano molte persone, tra politici, eurodeputati e funzionari, affetti da una pervasiva forma di fobia ossessiva di carattere ideologico.

L'ideologia non può mai andare d'accordo se imposta. Mi riferisco alla caparbietà di voler assoggettare 27 Nazioni ad adottare misure perché "è l'eco sistema che lo chiede, sono i repentini cambiamenti climatici", di cui, secondo certi personaggi di nota conoscenza, tra Parlamento Europeo e Commissione, "é l'uomo fautore dei degradi ambientali e quindi della loro nocività, per inquinamento atmosferico". L'uomo contribuisce ad una percentuale irrisoria che si attesterebbe all' 1%, il resto è fuffa.

Comunque, prima ci hanno provato, ma ancora non demordono a volere fissare una scadenza entro il 2035 affinché camion ed automobili siano sostituiti con propulsori elettrici, le cui autonomie le vorrei paragonare alle macchine a pedali per il consumo che farebbero, tenendo conto che i nuovi vettori a quattro o più ruote avrebbero costi biblici. Ora, presi da una forma psicotica compulsiva, ci stanno provando con le case di proprietà, che dovranno essere poste a norma secondo determinate caratteristiche di abbassamento dell'attuale inquinamento, mediante nuove tecnologie di ristrutturazioni.

I costi sarebbero cospicui e mediamente si attestano ad esborsi tra i 40-50 mila euro per proprietario. Ho l'impressione che questa gente stia dimostrando, priva di senno, di vivere in un loro mondo, che tuttavia, possedendo portafogli pingui, non abbiano né il senso, né la misura di sapersi misurare alla vita reale dei cittadini UE che non credo abbiano disponibilità elevate, ma poi sarebbe pure estorsivo imporre simili adeguamenti. Verrebbero violati tutti i diritti delle capacità contributive che, nei limiti prefissati dagli ordinamenti di Stato diventano doveri, ma con criteri che devono tenere conto 1) delle libertà delle persone, 2) delle fattibilità, in ragione dei redditi. L'alienazione che sa molto di ideologico si sta dimostrando, senza tanto andare per le lunghe, pazzia che nemmeno i sistemi totalitari arriverebbero ad adottare obblighi del genere. A questo punto mi viene da pensare: queste istituzioni comunitarie, che prima si occupavano di aspetti finanziari ed economia, moneta unica, eccetera, rappresentano un partito unico, la cui dottrina è "lo Stato siamo noi, noi siamo assoluti e voi, 27 Paesi siete sudditi, anzi, siete nessuno".

Mi auguro che i governi si stiano rendendo conto che il recepimento di queste imposizioni che si traducono in direttive venga rigettato, se non si vuole che davvero divampi un'altra guerra, ma civile, come fu esattamente per la presa della Bastiglia: in questo caso una rivoluzione di abbattimento di Istituzioni sovranazionali pericolose e rette da persone fuori di testa.

Quando la follia tende predominare

Chi è online

 204 visitatori online