Trento, 24 luglio 2012. - di Manfred de Eccher
L'assenza, a differenza ad esempio del Veneto, di un assessorato alla sicurezza in Trentino risulta peraltro ancor più paradossale se consideriamo che la Provincia ne ha creato uno dedicato esclusivamente alla solidarieta' internazionale, indice di una totale incapacità di individuare le priorità.
A livello comunale l'assenza di una politica complessiva per la sicurezza urbana risulta ancora più grave se consideriamo che nel capoluogo si concentrano la maggioranza delle problematiche, problematiche alle quali da anni l'amministrazione comunale non e' in grado di dare risposte.
Purtroppo in questi anni sindaco e giunta anziché entrare nel merito delle proposte che venivano presentate in aula dalle opposizioni hanno preferito continuare a cercare di minimizzare i problemi, come se l'ammettere l'esistenza degli stessi potesse ledere l'immagine del loro operato. Ora ci troviamo nella paradossale situazione per cui dopo aver ridotto del trenta per cento i servizi esterni della Polizia Locale di Trento il sindaco invoca interventi straordinari. La sicurezza purtroppo non la si ottiene con i proclami nelle situazioni di emergenza, ma la si crea con politiche serie e complessive nel tempo.
dott. Manfred de Eccher *
* Responsabile Dipartimento provinciale PDL "Sicurezza, Legalità e Polizia Locale"