Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Più rispetto per i disabili

Più rispetto per i disabili

  • PDF
Valutazione attuale: / 9
ScarsoOttimo 

Diritti DisabiliRovereto, 27 luglio 2012. - di Luciana Loner

Caro Direttore, dicevo che veramente comincio a scocciarmi anche di Facebook, da quando è diventato popolare e quotato in borsa, non mi lascia scrivere in santa pace sulla mia home. Dicevo che ieri l'altro come ogni mercoledì ritorno nella mia città natale Trento. Vi avevo anche scritto che rinunciai ai trasporti pubblici perchè in Trentino si fa tanto parlare dell'eccellenza anche quando purtroppo non è così. E molto probabilmente ho anche scritto che preferisco prendere i mezzi speciali così li chiamano in Trentino, i trasporti per le persone disabili. Beh non hanno proprio niente di speciale, questi trasporti, tranne il prezzo. € 185.00 per 2600 Km annui.

Che per i pensionati d'oro possono essere una bazzecola, ma per me non lo sono. Torniamo alla giornata di ieri l'altro, EURODA è un altro vettore dei così detti "trasporti speciali", era munito di blocchi adeguati ma sapendo che non hanno le cinture di sicurezza, mi sono portata la mia personale. L'autista non lo avevo mai visto, ma questo non è un problema, si presenta quindi anche educato, la pedana era a posto e quindi salgo.

Arriviamo quasi a Volano, quando mi comunica che il ritorno non sarà per le 17.30 poichè deve fare un altro servizio alle 16.45, discuto con lui per fargli capire che non posso stare ad aspettarlo oltre le 17.30, perché gli accordi erano quelli e che se lo diceva prima, non sarei andata a Trento, come del resto lo scorso mercoledì. Come al solito c'è chi si risente quando dico che Rovereto è la valle dei furbi, ma dovrei forse ricredermi quando ne ho prova tutti i giorni? Non solo sono furbi ma anche cretini.

Credono di poter fare il comodo loro sempre: questa ditta porta in giro prevalentemente persone disabili totalmente dipendenti da operatori, che magari i genitori, quando i loro figli tornano a casa incazzati, manco gli credono. Bene cari genitori, imparate a credere ai vostri figli perchè purtroppo spesso hanno ragione di non sentirsi considerati. Quando ti capitano degli autisti che credono di poter fare quello che vogliono con le persone disabili.

L'autista in questione non si è solamente limitato di dire il suo disappunto a me, ma quando mi ha scaricata fuori la cooperativa, si è permesso di entrare a fare il comodo suo ovvero a continuare con il suo sproloquio. Credeva di essere furbo e ha continuato a pensare di esserlo poichè nonostante abbia chiamato il Consorzio Trantino Autonoleggiatori per rimostrare il mio disappunto, l'autista è arrivato in piazza Mostra luogo di incontro ad ore 17.47. Solitamente il punto di raccolta è davanti al palazzo della Regione ma dopo i fatti di domenica scorsa ho scelto un altro posto, poichè di sfortuna io ne ho già abbastanza di mio, senza rischiare di prendere magari un pallottola vagante. Questi sono i trasporti speciali per le persone speciali? Buona giornata a tutti

Luciana Loner

Più rispetto per i disabili

Chi è online

 291 visitatori online