Gio03232023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Monte Zaccon, siamo alla verità?

Monte Zaccon, siamo alla verità?

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Alberto PacherTrento, 18 settembre 2012. - di Mario Giuliano *

Egregio direttore, ho letto sabato gli articoli sullo studio della Provincia su Monte Zaccon e devo fare alcune precisazioni. Innanzitutto non è esatto affermare che alla fine tutti erano soddisfatti, anzi durante il dibattito le domande critiche sono state diverse. Una cosa che mi ha colpito è che il catino è considerato poco permeabile anche se sul fondo dello stesso non è stata trovata acqua. Non capisco come ciò sia possibile. Sulle questioni tecniche mi riservo però un commento più approfondito quando potrò sottoporre lo studio all'esame di tecnici di mia fiducia.

Ci tengo però a formulare subito alcune osservazioni su questioni generali e di metodo.

Lo studio sembra tenere conto solo della perizia Iaccucci e non delle perizie Sanna e ISPRA, che pure sono state effettuate nell'ambito dello stesso procedimento. Visto che il gruppo di lavoro ha impiegato più di due anni a terminare il suo compito, poteva, credo, fare un lavoro più approfondito.

In particolare, secondo la perizia ISPRA bisogna rimuovere tutto il materiale portato a Zaccon, quindi circa 850.000 t.

La Provincia invece intende rimuovere solo 1700 t di rifiuti pericolosi che si trovano in superficie e sono immediatamente individuabili (cioè molto meno del 3% del totale, a differenza di quanto scrive il Trentino) , quando secondo la perizia Sanna i rifiuti pericolosi sono 45.000 t.

Forse non vi è da stupirsi, dal momento che le conclusioni raggiunte dal gruppo di lavoro, sono quelle che erano state prefigurate fin dalla sua costituzione.

Trovo però scandaloso che la Provincia ponga in questo modo nel nulla le statuizioni di una sentenza che prevede la bonifica.

Questa non è discrezionalità né amministrativa, né tecnica. E' qualcosa di diverso. Sceglierà il lettore il termine più adatto per definire di cosa si tratti.

 

* E' avvocato difensore di 54 cittadini costituiti parte civile nel processo Tridentum contro Simone Gosetti

Monte Zaccon, siamo alla verità?

Chi è online

 204 visitatori online