Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori I lettori di Arco scrivono 'Grazie Civettini'

I lettori di Arco scrivono 'Grazie Civettini'

  • PDF
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Claudio CivettiniArco, 26 settembre 2012. - di Johnny

Caro Direttore, approfitto di Trentinto Libero per rimgraziare pubblicamente il consigliere provinciale Claudio Civettini per l'appoggio. Con i più cordiali saluti. Johnny. Caro Johnny, ecco qui sotto la Tua lettera. Trentino Libero è sempre a disposizione dei suoi lettori. Ricambio i saluti,  Claudio Taverna

"Grazie per il sostegno che ancora una volta ci è arrivato. Noi siamo un comitato apolitico che dal 2006 ha svolto per la nostra comunità un lavoro oscuro, pesante, fatto di pasisone ed amore per la nostra terra, spendendo denaro delle nostre tasche solo per smascherare chi, di volta in volta usciva allo scoperto con bugie e non soluzioni che avrebbero danneggiato in modo totale il nostro territorio.

Sai bene che qualche buontempone mi ha mandato un investigatore privato a "interrogarmi" ... e questo la dice lunga su come qualcuno gestisce le cose sul territorio, quando la voce accorata della gente si leva in modo civile, a volte con toni coloriti, ma sempre all'interno di un democratico confronto, a contrastare chi vuole imporre dall'alto soluzioni che per la loro stessa nautra devono trovare la più ampia condivisione.

In questi anni ci siamo confrontati con chiunque abbia dimostrato interesse per questo tema vitale per la nostra terra, non abbiamo mai fatto distinzioni di ideologia politica, di censo o altro, sempre nella buonafede di loperare nel più puro spirito civico. E la dimostrazione del nostro buon lavoro la viviamo tutti i giorni, in mezzo a tante persone che ci spronano a continuare nel nostro impegno.

Non voglio annoiare con discorsi troppo lunghi ... chiunque qui legge può benissimo contattarci per avere tutte le informazioni del caso.

Solo alcune note riguardo alle esternazioni di Mattei mi preme porre alla vostra attenzione:

1. Mattei si dimentica che ad oggi essendo sindaco è vincolato alle decisioni del consiglio comunale e che l'unico atto formale ed ufficiale esistente sono delle mozioni congiunte di tre consigli comunali (Riva-Arco e Nago Torbole) che "approvano" l'ipotesi dei comitati, nemmeno la B modificata ad hoc dalla Provincia!

2. E si dimentica che, parlando di condivisione unanime, che l'unico atto formale e ufficiale, con timbri e firme di tutte le categorie socio economiche dell'Altogarda depositato in Provincia, è contenuto nelle osservazioni alla VIA dei comitati.

3. Mattei si dimentica che MAI ci ha coinvolti direttamente nelle discussioni, proprio perché è conscio che quando parliamo di taroccature di dati, abbiamo tutti i documenti necessari per dimostrarlo; non a caso la VIA è stata sospesa subito dopo l'incontro del 2 novembre 2011 nel corso del quale abbiamo portato all'attenzione dei tecnici in seduta pubblica gestita proprio da Mttei alcune delle incongruenze "strane" che avevamo rilevato

4. Anche in quest'ultima VIA, alla quale non mancheremo di fare le opportune osservazioni senza esternazioni inutili sui giornali (i comuni hanno presentato 2 pagine di osservazioni, i comitati una relazione completa!!!), presenta evidenti taroccature e manipolazioni, con alcune chicce fantastiche che renderemo note al momento opportuno e che un giudice serio potrebbe persino utilizzare per chiedere i danni a chi ha prodotto ed avallato certi documenti.

5. Ultima nota: a bilancio provinciale a tutt'oggi non sono ancora iscritti i milioni che Mattei paventa....

Mi fermo qui, chiunque abbia davvero a cuore l'Altogarda ed il basso Trentino in genere e voglia un minimo di documentazione UFFICIALE E LIBERA può contattarci e saremo lieti di spiegare e dimostrare quello che Mattei definisce "fango" è invece un terreno fertile. Johnny" 

I lettori di Arco scrivono 'Grazie Civettini'

Chi è online

 256 visitatori online