Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Dai loro frutti, li riconoscete......

Dai loro frutti, li riconoscete......

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Alessandro Andreatta e Flavio TosiTrento, 19 febbraio 2014. - di Paolo Serafini

Caro Direttore, "Vigili di notte. Lo si potrà fare solo se dalla Provincia arriveranno le coperture finanziarie". Con questa fredda dichiarazione il contabile Sindaco Andreatta risponde alle prioritarie richieste sia politiche che di intere categorie e comuni cittadini.

Sarebbe come dire in tempi di forte siccità "Guardiamo il cielo e aspettiamo che arrivi la pioggia". Questo semplice esempio, a mio parere, dà la reale immagine di un amministrazione e del suo Sindaco. Che, e soprattutto in materia di sicurezza, altro non ha fatto che "stare a guardare". Dei "summit" sceneggiata sulla sicurezza presieduti da chi (Panizza & Ottobre) con lo "svuotacarceri" ha alimentato la presenza delinquenziale sul territorio.

Di questa "rigor mortis" amministrativa ne ha saputo ben approfittare la sfera delinquenziale i cui delitti, alcuni dei quali si ritenevano appartenere ad altre realtà lontane, sono divenuti quotidianità anche nel nostro "fu" tranquillo ambito.

Una nera quotidianità che come si è dimostrato è sempre stata affrontata con una leggerezza inaudita che ne ha causato il vertiginoso aumento. Sempre si sono snobbate le forze politiche di opposizione che, attente alla quotidianità, proponevano in tutte le salse forme di provvedimenti.

Mai quest'amministrazione, per orgoglio politico, ha condiviso le proposte atte a tutelare gli interessi legati alla sicurezza dei cittadini. Piuttosto ha preferito portare il livello di criminalità a tal punto che ora per "districarsi" dal problema non sa più che pesci pigliare e "guarda il cielo".

"Dai loro frutti, li riconoscerete". Non è sicuramente la politica del "tampone" o della "pezza" che cambia una determinata situazione. E' la politica stessa che va processata e condannata. I cittadini devono aprire gli occhi, leggere la quotidianità che non è solo fatta di atti delittuosi ma di voci di bilancio che parlano di sperpero di un mare di soldi a danno delle priorità effettive. Un esempio: Si poteva aspettare a spendere quegli oltre 5 milioni di euro per "non cambiare" il volto di Piazza Dante?

Questi signori ancora non hanno capito che la "crisi" impone delle scelte, impone che vengano fissate delle priorità. Peccato che per questa classe dirigente tali priorità eludano sempre le aspettative di intere categorie e dei cittadini per favorire quelle di "palazzo".

Consiglio a loro una visita e un corso accelerato sulla prevenzione e lotta alla criminalità presso la vicina amministrazione comunale di Verona. Il Sindaco Flavio Tosi sarà orgoglioso nel dare il suo lodevole apporto!

Dai loro frutti, li riconoscete......

Chi è online

 132 visitatori online