Dom04022023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Cognola: 580 mila euro per il nuovo accesso ai VVF, spesa "folle"?

Cognola: 580 mila euro per il nuovo accesso ai VVF, spesa "folle"?

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Rampa di accesso al magazzino Caserna dei VVF di CognolaTrento, 22 aprile 2014. - di Claudio Cia*

Caro Direttore, in questo periodo di manifesta scarsità di risorse del bilancio comunale appare inopportuna ed esagerata la spesa di 580.000 euro per realizzare il nuovo accesso, un tunnel, alla Caserma/magazzino dell'esistente struttura dei Vigili del Fuoco che si trova all'interno dell'edifico scolastico di Cognola.

L'opera prevista presenta difficoltà tecniche che ingenerano delle spese non giustificate per soddisfare l'ufficiale obbiettivo postosi: "necessità di realizzare due accessi indipendenti a servizio il primo delle attività scolastiche ed il secondo da utilizzare esclusivamente dai vigili del fuoco di Cognola". Problematiche per tale convivenza, ormai trentennale, non mi risulta siano mai state denunciate dal personale scolastico e neppure dai VVFF anche perché gli orari dell'uso in comune del cortile e dell'accesso, non sono quasi mai coincidenti e il traffico che la caserma genera è molto limitato.

La mia convinzione è invece che si voglia tacere che la vera necessità di creare il nuovo accesso è dovuto all'arrivo in dotazione del corpo dei VVFF di un nuovo automezzo che, per la sua altezza e per il suo ingombro, non può accedere all'attuale Caserma/magazzino. L'opera faraonica prevista a risolvere ciò, oltre al costo, genera un impatto ed una manipolazione paesaggistica del sito ormai consolidato con innalzamento dei cortili esistenti. Infatti il prospettato nuovo tunnel che si affaccerà su via Doss Castion per una larghezza di circa ml 13,00, comporterà una superficie di scavo di oltre 250 mq per un volume di circa 1.400 mc. In sintesi ed in pratica, tutto ciò comporterà un costo unitario del tunnel pari a circa 2.300 euro al metro quadrato. Tale opera e tale spesa, non può trovare giustificazione essendo a servizio di una superficie adibita a magazzino dei VVFF con superficie di appena 410 mq., vorrebbe dire spendere oltre 1.400 euro per ogni mq di superficie del magazzino, più del suo valore unitario commerciale attuale.

Sono convinto che anche i nostri amici Vigili del Fuoco siano concordi nel pensare ad un rinvio ed una riflessione accurata sull'opera in oggetto. Idealmente e anche concretamente questi soldi potrebbero essere adoperati con più immediatezza per i bisogni della scuola contigua a beneficio dei nostri bambini e "pompieri" di domani !!! Infatti il plesso scolastico interessato dall'intervento presenta numerose criticità che da anni attendono risposte: riqualificazione energetica, sostituzione serramenti, carenza di spazi per depositi, ampliamento mensa, ecc.

 

* consigliere comunale di Trento

Accesso alla magazzino della Caserma dei VVF di Cognola

Cognola: 580 mila euro per il nuovo accesso ai VVF, spesa

Chi è online

 141 visitatori online