Trento, 2 agosto 2014. - di Paolo Serafini*
Caro Direttore, davvero sconcertanti le dichiarazioni del presidente della Circoscrizione di Marco Plotegher. Dichiarazioni di basso livello che oltre ad aver tirato in ballo e offeso un'intera categoria di lavoratori (dipendenti comunali) ha dato un'immagine di tale presidente preoccupante che fa molto pensare.
Se giornate intere a pensare sul "cosa dichiarare" alla stampa lo ha portato in maniera così avventata a tale bassezza credo sia più che doveroso per i vertici del partito che rappresenta non solo una forte strigliata e lavata di capo ma un corso accelerato di comportamento sia politico che civile.
La dimostrazione ancora una volta che non sempre gli "amici" eletti sono all'altezza del loro incarico. L'inchiesta giudiziaria che lo vede "coinvolto" (Taxibus) e certa confidenza emersa attraverso le indagini e riportate dagli organi di stampa con soggetti come la Gruppo Parenti Almici (acquisti sospetti con i soldi della Provincia) e la Trotta Bus, vincitrice dell'appalto Skibus dello scorsa stagione che ha fatto acqua da tutte le parti, ci portano a pensare che la presidenza di una circoscrizione e la dirigenza di un ufficio importante come il Marketing di Trentino Trasporti siano amministrate da una persona le cui capacità lasciano molto a desiderare.
E ancora una volta sono i "soldi pubblici" che vanno a compensare profumatamente per le diverse cariche questo strano personaggio.
Che la politica territoriale e una prestigiosa azienda di trasporto abbiano davvero bisogno di tale insigne acume?
*Consigliere della Circoscrizione. San Giuseppe – Santa Chiara