Sab04012023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Papa: non vendere la nostra madre terra

Papa: non vendere la nostra madre terra

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Papa FrancescoTrento, 1 febbraio 2015. - di Oronzo Turi

Caro Direttore, "Non facciamo come quelle persone senza sentimenti che finiscono per vendere la madre, non cediamo alla tentazione di vendere la nostra madre terra". Lo ha detto il Papa, a braccio, nella udienza alla Coldiretti. Il Papa invita a lavorare per "continuare a produrre buon cibo per la vita di tutti" anche "quando la stabilità climatica è a rischio, quando l'aria, l'acqua e il suolo stesso perdono purezza a causa dell'inquinamento". Lo ha detto in un forte discorso alla Coldiretti.

Partendo dalla sollecitazione del Papa, e inserendola nell'esproprio di sovranità e di diritti che stiamo subendo tra cui il furto di produzione, di lavoro, delle imprese, dei beni artistici architettonici e delle utilities dei comuni e dei cittadini da parte del capitale internazionale; da ultimo è in atto appunto il furto della terra. EBBENE dobbiamo prendere sul serio l'AVVISO E L'ALLARME DEL PAPA; E affinché questo non avvenga dobbiamo creare quanto prima l'associazione tra cittadini nei Comuni, avviare la carta di credito territoriale per la costituzione del FONDO PER LO SVILUPPO sia per uscire dalla crisi anche per mantenere il possesso della terra e per la protezione delle RICCHEZZE che ci sono state lasciate dai nostri antenati.

Papa: non vendere la nostra madre terra

Chi è online

 457 visitatori online