Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Io sto con De Laurentis

Io sto con De Laurentis

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Davide CutrupiTrento, 17 giugno 2015. - di Davide Cutrupi

Caro Direttore, io sto con Roberto De Laurentis e con il suo coraggio​. Lo dico forte e chiaro, da appassionato alla politica e da giovane imprenditore. Quella chiarezza che spesso non c'è nelle Istituzioni. Perchè non fa comodo. Perchè per far impresa è sempre bene non schierarsi. Non si sa mai.

Manca chiarezza nelle Istituzioni. Quelle Istituzioni che va tutto bene se non chiedi, ma che poi si offendono quando qualcuno chiede a gran voce dal palco più fatti e meno giri di parole per coloro che compongono il vero tessuto socio-economico del territorio.

Quelle Istituzioni che "le aziende territoriali, specie se under 35, son da difendere e da premiare" ma che poi son pronte a dare appalti ai grandi colossi provenienti da altre realtà e "tante care cose per il tuo percorso futuro..."

Sto con Roberto, perchè i titolari delle medio-piccole imprese son ridotti ormai a vivere di "vorrei ma non posso", oppressi da una pressione fiscale, a dare tanto, troppo, senza ricevere nulla in cambio: è giusto cosi?

E' giusto chiedere "scusa per il disturbo" solo perchè si pretende più attenzione, a chi invece ha tanto da farsi perdonare ma si rifugia troppo spesso dietro ad un "è la burocrazia..."?

E c'è chi chiede di fare mea culpa a De Laurentis per essersi schierato apertamente a sostegno di Rossi nel 2013, è il caso di Claudio Cia. Insomma c'è chi chiede soluzioni e chi risponde tirando fuori ripicche di dubbia utilità. C'è chi indica la strada e chi non vede oltre. "Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito" dicono in Cina.

Ed è proprio l'atteggiamento, che sta alla base delle problematiche, a preoccupare più di ogni altra cosa.
Il risultato? Una politica poco concreta, poco attenta e cieca davanti le vere priorità.

Come possiamo pretendere dai giovani di creder in se stessi, d'investire qui, di vedere il futuro qui, o più semplicemente di vedere UN futuro se chi ha il compito di trovar soluzioni, a dar loro fiducia, si limita a puntar il dito verso chi chiede solo un po' d'attenzione e rispetto.

Caro Davide, ho pubblicato la Tua lettera, come era mio dovere. Tuttavia, al di là che Roberto De Laurentis - che conosco da anni - usi, o non usi, l'altalena e quando la usa, a mio parere, sbaglia, è doverosa una critica di fondo alle associazioni di categoria, nessuna esclusa. Spesso e volentieri, le associazioni di categoria si sono appiattite ai governi, rinunciando ad una autonoma linea di azione e, quando necessaria, all'aperta opposizione se gli interessi, in primo luogo, dei loro associati erano in discussione. L'appiattimento porta ai dirigenti delle categorie indubbi vantaggi, a discapito, tuttavia, di quelli generali. Per questo, la mia critica non è solo denuncia. Ho la presunzione che sia anche costruttiva, di sicuro coerente. Con i migliori saluti Claudio Taverna

Io sto con De Laurentis

Chi è online

 208 visitatori online