Dom04022023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Lettere dei Lettori Sempre a proposito di PI.RU.BI.

Sempre a proposito di PI.RU.BI.

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 4 ottobre 2015. - di Andrea Fogato

Gentile Direttore, il PD, insieme agli altri partiti di maggioranza, ha presentato una mozione sulla questione Valdastico nord che verrà discussa la prossima settimana in Consiglio provinciale a Trento. Si tratta della mozione annunciata qualche giorno fa da Alessio Manica (capogruppo PD) al circolo del suo partito a Mattarello, che è stata presentata in risposta a quella precedentemente depositata da Filippo Degasperi con cui il M5S impegna la Giunta in modo molto netto «ad opporsi alla realizzazione sul territorio provinciale del progetto dell'autostrada A31 Valdastico Nord».

La maggioranza, al fine di poter giustificare la bocciatura della mozione Degasperi tramite voto contrario o astensione, voterà solo la propria mozione sulla Valdastico. Quest'ultima però non impone alcun vincolo a chi siederà al tavolo dell'Intesa con Governo e Regione Veneto, poiché non esprime un giudizio chiaro sul progetto del prolungamento della A31 ma indica soltanto alcune vaghe intenzioni. Se PATT e UPT non hanno avuto scrupoli a tradire il programma elettorale del Centrosinistra autonomista in cui si dichiaravano contrari al progetto della Valdastico nord, il PD trentino finora si è comportato in modo differente.

Ha manifestato attraverso numerose dichiarazioni la sua opposizione all'opera, ma non lo ha fatto attraverso degli atti politici che avrebbero invece ben altro peso. Questa è ipocrisia. La vicenda di questa mozione è emblematica: il PD boccerà la mozione del M5S con cui si dice nettamente no alla Valdastico e ne approverà una, insieme a PATT e UPT, con cui in sostanza non verrà stabilito nulla di nuovo.

Sempre a proposito di PI.RU.BI.

Chi è online

 217 visitatori online