Mer03222023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Notizie di utilità sociale Primo accesso al servizio sociale: nuova modalità di recapito

Primo accesso al servizio sociale: nuova modalità di recapito

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

ServiziSocialiTNTrento, 10 ottobre 2019. - Redazione*

Da ottobre cambiano le modalità di recapito al pubblico degli assistenti sociali del servizio Attività sociali.

Il recapito viene svolto per aree specialistiche (Famiglie con minori, Adulti e persone con disabilità, Anziani e Spazio Argento) tutti i martedì dalle 8.30 alle 12.30 in due sedi territoriali per l'area Famiglie con minori e Adulti e persone con disabilità e in tre sedi territoriali per l'area Anziani e Spazio Argento (di cui uno sempre nella sede di via Bronzetti).

Ogni cittadino potrà scegliere se fissare il primo appuntamento nel primo posto libero in qualsiasi sede territoriale o attendere la disponibilità nella zona di residenza.

Per accedere al recapito è necessaria la prenotazione con una delle seguenti modalità:

• presentandosi di persona o telefonando ad una qualsiasi delle sedi del servizio: Gardolo (polo 1, n. tel. 0461/889825), Centro Storico (polo 2, n. tel. 0461/889940), S. Giuseppe (polo 3, n. tel. 0461/889910), Clarina (polo 4, n. tel. 0461/889880), Povo (polo 5, n. tel. 0461/889960), aperte al pubblico lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 13.30 alle 16, venerdì dalle 8.30 alle 12

• scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

* comunicato dell'ufficio stampa del comune di Trento

Primo accesso al servizio sociale: nuova modalità di recapito

Chi è online

 247 visitatori online