Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Notizie di utilità sociale Dimmi dove6..... ecco la sicurezza in tasca

Dimmi dove6..... ecco la sicurezza in tasca

  • PDF
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Trento, 25 gennaio 2012. - Il  problema della sicurezza è il principale problema delle società moderne. In verità, l'uomo cerca  da sempre sicurezza: nella storia dell'umanità, la sicurezza è sempre stato un obiettivo prioritario. In definitiva,  sicurezza è libertà! E non si tratta di realizzarla  solo  dagli attacchi dalla criminalità.  Certo, la difesa delle persone e dei loro averi, è un aspetto importante, ma non è il solo. La tecnologia ci offre importanti soluzioni, per una casistica molto variegata.

  Strumento importante, per la sicurezza   sono i localizzatori. Facciamo quattro chiacchiere con Pietro Negri, rappresentante per le Venezie dell'Istituto di Vigilanza A.L.Security, un'azienda che è in grado di gestire la sicurezza di ciascuno di noi,  24 ore su 24.

Signor Negri, ci spieghi di cosa si tratta.

Presto detto. L'Istituto di Vigilanza A.L. Security (che utilizza tecnologie di avanguardia e operatori  di alto profilo professionale)  è in grado di seguire l'utente 24 ore su 24, in cambio di un abbonamento, i cui costi sono piuttosto moderati: 50 euro per l'installazione del localizzatore (compresi 10 euro per telefonate prepagate)   e un canone mensile di 15,90 euro per 24 mesi. Grosso modo,  è quanto si paga  per internet. Grazie al localizzatore, in codice DD6, di dimensioni veramente ridotte, tanto che si può portare in borsa, in tasca o utilizzarlo come porta chiavi, la centrale operativa garantisce precisione e velocità di movimento. Gli operatori sono addestrati alla gestione delle emergenze e sono in grado di attivare i soccorsi nel minor tempo possibile.

Come funziona l'apparecchio?

Il DD6 dispone di alcuni tasti. Ad esempio, quello centrale, premuto per 3 secondi, invia alla centrale operativa la posizione dell'utente su mappa grafica e la richiesta di intervento. L'operatore provvederà ad avviare le procedure secondo le richieste  concordate nel piano servizio. Se l'utente è un cardiopatico verrà chiamato il 118 per gli interventi sanitari ecc. Inoltre, il tasto viva voce permette la comunicazione telefonica bidirezionale con gli operatori della centrale operativa in modo da poter valutare il tipo di intervento da attivare (forze dell'ordine, servizio sanitario, referenti indicati nel piano servizi). Gli operatori possono mantenere il monitoraggio telefonico fino all'arrivo dei soccorsi.

Chi potrà utilizzare il DD6?                                                                                                                                                                                            

Chiunque. Ripeto, questo servizio è utile per la sicurezza della famiglia: per te e per i tuoi cari, per gli anziani, per  i malati con necessità di pronto intervento sanitario, ecc.  e lo si  usare anche  per la sicurezza sul lavoro: attività commerciali,  tabaccai, distributori di benzina, tassisti, autotrasportatori, professionisti a rischio, manager ecc.


Ringraziamo il signor Negri per la disponibilità e per averci fornito il suo numero di cellulare 334.8242043. Gli interessati lo potranno contattare per eventuali approfondimenti.DD6

Dimmi dove6..... ecco la sicurezza in tasca

Chi è online

 174 visitatori online