
Il confronto prezzi
Il confronto prezzi tra i quattro punti vendita - condotto su un carrello di 122 prodotti comuni effettivamente rilevati - ha evidenziato la seguente classifica
Eurospar viale Verona 374,38 euro 100,00 euro
Orvea via S. Pio X 376,75 euro 100,63 euro + 0,63 euro
Poli via Maccani 378,86 euro 101,20 euro + 1,20 euro
CoopSuperstore viale Verona 382,61 euro 102,20 euro + 2,20 euro
Riguardo alle singole categorie e settori, è emerso quanto segue:
Il settore più conveniente è: surgelati - 17,88 % Poli. Il settore meno conveniente è: verdura fresca + 21,15 % Poli. La categoria più conveniente è: alimenti - 1,30 % Poli. La categoria meno conveniente è: prodotti pulizia casa e varie + 8,84 % CoopSup.
Maggiori e più esaustivi dettagli sono contenuti nella tabella allegata, dove le differenze di costo tra gruppi di prodotti sono suddivise in 4 categorie e 16 settori di riferimento.
L'andamento dei prezzi rispetto a luglio 2011
Nella comparazione prezzi effettuata nel mese di luglio del 2011, primo in classifica per convenienza si era piazzato CoopSuperstore di viale Verona. Nella comparazione di gennaio 2012, lo stesso punto vendita è finito in ultima posizione. Il confronto tra le rilevazioni di luglio 2011 e gennaio 2012 ha evidenziato per CoopSuperstore un aumento complessivo del 3,93% del campione prodotti effettivamente rilevato (pari a 256 referenze).
Il confronto con i supermercati di Bolzano
Sempre nell'ultima settimana di gennaio del 2012, il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano ha effettuato una rilevazione dei prezzi in due supermercati del comune di Bolzano. Dal raffronto tra i punti vendita di Trento e i loro omologhi a Bolzano sono emersi i seguenti risultati:
Iperpoli BZ Poli TN Indici di raffronto 100,00 101,41 298; Interspar BZ Eurospar TN Indici di raffronto 100,00 103,09 327
Attenzione che la comparazione sui due territori va valutata tenendo conto di due diversi limiti: il campione di referenze comuni è diverso rispetto al rilevamento generale tra i quattro punti vendita e le dimensioni dei punti vendita sono differenti, con diverso assortimento di prodotti.
I consigli per i consumatori
Dati i risultati dell'indagine, in particolare la poca differenza di prezzo del carrello campione tra le quattro grandi marche della distribuzione, non è possibile indicare un punto vendita a scapito di un altro. L'unico consiglio praticabile per i consumatori è scegliere il punto vendita a seconda dei settori di spesa dove si spende di più: che, come si può vedere dalla tabella allegata, mostrano differenze che possono anche superare il 20 %.
CRTCU (Centro Ricerca e Tutela Consumatori ed Utenti) di Trento