
Quindi coriandoli, stelle filanti, schiume, vestiti da carnevale sono da considerarsi giocattoli.
Cosa controllare e come riconoscere a colpo d'occhio un prodotto non sicuro?
In etichetta devono comparire il nome del fabbricante, la loro denominazione commerciale registrata o il loro marchio registrato e l'indirizzo dove possono essere contattati oltre a un numero di lotto.
Si presumono sicuri i giocattoli che riportano in etichetta la marcatura CE, che si badi bene, deve avere le corrette proporzioni come il modello che segue:
La forma grafica della marcatura CE è di fatto l'unica forma immediata di verifica e riconoscimento di prodotti sicuri per il consumatore.
Se il giocattolo non è adatto ai minori di anni 3 dovrà trovarsi in etichetta anche il seguente logo:
La sicurezza dei vestiti, anche di carnevale, per i minori di anni 14
Alt a cordoncini e lacci presenti nella zona del collo e in vita, possono rimanere impigliati nelle biciclette o nelle porte. La norma UNI EN 14682 prevede precise regole per i vestiti in generale e quindi anche di carnevale, stabilendo requisiti di sicurezza diversi per due fasce di età: bambini piccoli (dalla nascita fino a 7 anni), bambini e giovani (dai 7 ai 14 anni) . Ad esempio, per i bambini da 0 a 7 anni non possono essere utilizzati laccetti, corde funzionali o corde decorative nei cappucci e nella zona del collo, mentre per bambini da 7 a 14 anni sono ammessi solo laccetti di forma circolare (ad anello, senza estremità libere) con le seguenti caratteristiche:
1. quando il capo è aperto (in posizione rilassata) il laccetto circolare non deve sporgere dal capo;
2. quando il capo è chiuso (in posizione "tirata") la lunghezza della circonferenza sporgente non deve essere superiore a 15 cm.
Chi controlla?
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura, su delega del Ministero dello Sviluppo Economico, è competente a controllare la sicurezza dei prodotti.
Il CRTCU è a disposizione per informazioni sulla sicurezza dei prodotti.
Centro Ricerca e Tutela Consumatori e Utenti (CRTCU) Trento