Trento, 1 luglio 2021. - Redazione*
Fino alle 24 del prossimo 30 novembre sono aperti i termini per presentare le domande per la locazione di un alloggio pubblico e per l'erogazione del contributo integrativo sul canone di locazione, riferite ai Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme.
Per semplificare la compilazione, il Comune di Trento ha predisposto un modulo unitario per entrambe le domande.
La domanda deve essere inviata esclusivamente online collegandosi allo sportello online del Comune, autenticandosi tramite Spid oppure Cps (Carta provinciale dei servizi) o Cns (Carta nazionale dei servizi) attivate.
Per presentare domanda è necessario essere in possesso dei requisiti descritti nella pagina del Catalogo servizi del Comune, tra cui:
condizione economico patrimoniale (Icef edilizia abitativa pubblica anno 2021 che non dovrà essere superiore allo 0,2100 per le domande di contributo integrativo 0,2300 per le domande di alloggio pubblico)
residenza anagrafica del richiedente da almeno 3 anni continuativi in un comune della Provincia autonoma di Trento (con ordinanza del Tribunale di Trento - sezione lavoro n. 138/2020 confermato con sentenza della Corte di Appello di Trento n. 56/2021 pubblicata il 23.06.2021, il requisito della residenza decennale in Italia è stato dichiarato incompatibile con il diritto europeo e pertanto non trova applicazione. Le domande possono quindi essere presentate anche in assenza di tale requisito, l'ammissione in graduatoria rimane condizionata dall'evolversi del quadro normativo e giurisprudenziale).
Le informazioni per la presentazione sono disponibili ai seguenti link:
Domanda di contributo integrativo al canone di locazione 2021 https://servizi.comune.trento.it/Servizi/Domanda-di-contributo-integrativo-al-canone-di-locazione-2021
Domanda di locazione alloggio di edilizia residenziale pubblica 2021 https://servizi.comune.trento.it/Servizi/Domanda-di-locazione-alloggio-di-edilizia-residenziale-pubblica-2021
È possibile chiedere un appuntamento per l'assistenza telefonica alla compilazione della domanda ai numeri 0461/884053 – 0461/884055 – 0461 /884046 nelle giornate di lunedì, martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30, giovedì dalle 8 alle 16, venerdì dalle 8.30 alle 12.
Per chi non lo avesse già fatto, è possibile attivare Spid direttamente in Comune, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito istituzionale nell'area tematica Smart city o sul Catalogo servizi. Previa registrazione sul sito di Lepida (l'ente erogatore di Spid con cui il Comune di Trento è convenzionato), si accede al servizio recandosi su appuntamento presso uno degli sportelli dedicati (Ufficio relazioni con il pubblico in via Belenzani, ufficio Anagrafe in piazza Fiera, Circoscrizioni, servizio Innovazione in via Maccani).
Per avere informazioni o supporto nella fase di preregistrazione è possibile scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o richiedere un appuntamento presso il servizio Innovazione, dal mercoledì al venerdì dalle 8 alle 12.
* comunicato