Per contattare le famiglie che hanno trovato affissa una locandina nel proprio palazzo ed una lettera non nominativa nella cassetta postale, il Comune si avvale di alcuni rilevatori che, muniti di cartellino identificativo, passano presso il domicilio per la compilazione del questionario. I cittadini che hanno trovato un avviso nella cassetta postale, possono inoltre, contattare telefonicamente il rilevatore stesso per fissare un appuntamento.
Le famiglie che hanno ricevuto dall'Istat (Istituto nazionale di statistica) una o più lettere con indicato nome ed indirizzo del capofamiglia, hanno tempo fino al 13 dicembre per compilare il questionario online, o, su appuntamento, presso l'ufficio statistica, disponibile anche per qualunque chiarimento, chiamando il numero telefonico 0461884339 o scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Rispondere al censimento è obbligatorio per legge, nel caso di mancata riposta sono previste delle sanzioni. I dati saranno trattati in modo anonimo e diffusi in forma aggregata.
Per eventuali informazioni è disponibile anche il numero verde di Istat 800 188 802 attivo dal 1° ottobre fino al 23 dicembre, ore 9-21, anche per richiedere eventuale assistenza su problemi tecnici riscontrati in fase di accesso al sito web o durante la compilazione online del questionario.
*comunicato