
In detta guida si fa riferimento in particolare ad una serie di check list, da utilizzare "prima", "durante" e al momento di scegliere un investimento.
- In particolare sono disponibili check list sui seguenti argomenti:
- Check list: quali domande fare nel colloquio di consulenza sugli investimenti
- Check list: cosa deve contenere il protocollo di consulenza finanziaria
- Check list: le regole cui prestare attenzione per evitare proposte di investimento poco affidabili
- Check list: come valutare il consulente ai raggi X in 7 mosse
- e altro ancora.
Quando si deve decidere su come, dove e con chi investire una parte piccola o grande dei propri risparmi, fate attenzione comunque:
- alla misura dei rendimenti promessi; diffidare delle sparate da "bar dello sport" che parlano di rendite mirabolanti in breve tempo;
- a non versare nelle mani di un solo intermediario l'intero capitale disponibile o una sua parte consistente;
- a non fidarsi anche delle persone "conosciute" o dare retta a parenti e amici che vi vogliono introdurre nell'affare;
- leggersi sempre molto bene i prospetti pubblicitari e i fogli informativi dei prodotti proposti: se non si hanno le idee chiare, meglio prendere tempo e parlarne con consulenti indipendenti;
- se si ha il sentore di essere stati vittime di una truffa, non esitare a sporgere denuncia alle forze dell'ordine.
Oltre alla Guida, il CRTCU mette a disposizione sul proprio sito www.centroconsumatori.tn.it informazioni in ambito bancario e finanziario; inoltre, è sempre a disposizione con la consulenza dedicata ai problemi bancari e finanziari (previo appuntamento al n.: 0461 984751).
Centro Ricerca e Tutela Consumatori e Utenti (CRTCU) di Trento