
I casi sono molteplici, ma quello che forse preoccupa più di altri è il caso di coloro che hanno versato una caparra e non hanno ancora ricevuto il veicolo. Come noto, dal momento del fallimento la società viene congelata nelle sue funzioni, eventuali consegne dei veicoli sono possibili contattando direttamente il produttore e, coordinandosi con la curatela, consentire l'adempimento del contratto. Ci sono tanti casi gravi in cui persone private/famiglie stanno aspettando da mesi, in alcuni casi lasciando la macchina vecchia alla concessionaria o stipulando un contratto leasing già partito.
A Bolzano alcuni consumatori coinvolti si sono rivolti al CTCU e altri si sono coordinati spontaneamente organizzando un incontro a Trento con i responsabili della Lancia e della Fiat accordandosi per la garanzia di consegna degli autoveicoli.
Al fine di aiutare i consumatori, il CRTCU, sentito il curatore fallimentare dott. Alberto Bombardelli (Via Manzoni 16, 38122, Trento (TN) tel. 0461273060, fax 0461264964), è a disposizione dei consumatori per informazione sui contratti d'acquisto auto.
Centro Ricerca e Tutela Consumatori e Utenti (CRTCU) di Trento