Trento, 6 giugno 2012. - Una settimana prima del calcio di inizio della partita inaugurale Polonia – Ucraina la Commissione europea lancia - in collaborazione con l'UEFA - una campagna informativa per i tifosi in partenza per gli Europei di calcio in Polonia e Ucraina. Una buona preparazione per la partenza inizia dal controllo dei documenti per l'espatrio: mentre per la Polonia al cittadino UE basta la semplice carta d'identità, per l'Ucraina è necessario un passaporto valido. Anche la tessera europea di assicurazione malattia non è valida in Ucraina. Un'apposita assicurazione viaggi con copertura delle spese mediche è pertanto consigliabile per chi viaggia in Ucraina.
La vendita dei biglietti è competenza esclusiva dell'UEFA e dei suoi rivenditori autorizzati. Chi acquista i propri biglietti tramite altri canali, rischia di ricevere dei biglietti contraffatti.
Sul sito ora appositamente creato http://ec.europa.eu/dgs/health_consumer/uefa_euro_2012/index_it.htm i tifosi trovano una serie di consigli utili per la preparazione del proprio viaggio nei Paesi che ospitano il torneo, nonché numerosi suggerimenti per il malaugurato caso, che durante il soggiorno si manifesti un problema consumeristico.
Durante gli Europei i centri d'assistenza Europe Direct forniranno risposte (in 23 lingue) alle domande dei consumatori trasmessi tramite l'apposito modulo online (http://europa/eu/europedirect), mentre una Infoline in lingua inglese, gestita dalla federazione dei consumatori polacca (Federacja Konsumentów), fornisce consigli telefonici, in caso di problematiche concrete.
Qualunque sia la tua nazionalità, la normativa europea difende i tuoi diritti di consumatore in tutti i Paesi dell'UE. Poiché l'Ucraina non fa parte dell'UE, le norme in materia di tutela dei consumatori potrebbero essere differenti. Se hai domande o necessiti di assistenza, contatta la Federazione dei consumatori ucraina Pulse (tel.: +38 044 51 39 936, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ). I cittadini europei, che si trovano al di fuori dell'UE, in caso di gravi problemi hanno diritto ad ottenere la protezione consolare dal proprio Paese ma anche da qualsiasi altro Paese dell'Unione. La lista delle ambasciate e dei consolati in Ucraina sono disponibili sul sito: http://embassy.goabroad.com/embassies-in/ukraine.
I tifosi e i consumatori che hanno avuto un problema con un acquisto transfrontaliero, possono rivolgersi allo Sportello Europeo dei Consumatori di Trento, Via San Martino 30, telefono: 0461 262993, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
E che vinca il migliore!
Centro Ricerca e Tutela Consumatori ed Utenti (CRTCU) di Trento