Mar03282023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Notizie di utilità sociale Elettricità: risparmiare 90 euro in poche mosse

Elettricità: risparmiare 90 euro in poche mosse

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

consumo elettrodemesticiTrento, 6 agosto 2012. - Circa 90 euro all'anno – di tanto fanno lievitare la bolletta dell'energia gli apparecchi in "standby". Un importo che di sicuro farebbe più che comodo a tanti, visti i continui rincari con cui ci dobbiamo confrontare. Il Centro di Ricerca e Tutela Consumatori Utenti (CRTCU) spiega dove si generano i consumi della funzione "standby" e come eliminarli.A molti elettrodomestici non riusciamo più a rinunciare: difficile immaginarsi la vita quotidiana senza forno a microonde, frullatore-robot-multifunzione, ecc...

Ed anche in soggiorno: in quasi tutte le case troviamo almeno un televisore, l'impianto stereo e la playstation per i figli. Inoltre quasi tutti possediamo un computer sicuramente collegato ad internet. Tutti questi apparecchi consumano energia, e così facendo generano dei costi. Spesso anche quando non gli stiamo nemmeno utilizzando. Si parla del cosiddetto "consumo in standby".

Un tipico segno del consumo in standby sono le classiche spie rosse, verdi o gialle, i display accesi e gli orologi attivi. Ma non tutti gli apparecchi svelano che stanno consumando energia, benché spenti.

La somma delle parti

Non è il consumo di un singolo apparecchio in standby a generare i costi alti – è la somma dello standby di tanti apparecchi. Facendo i conti, in una famiglia media arriviamo a 90 euro o più all'anno, che possono essere eliminati in poche, semplici mosse.

Come evitare i costi dello standby

Staccate dalla rete gli apparecchi attualmente non in uso. Un'alternativa più confortevole sono i vari ausili in commercio, ad es. un "evita-standby" per la TV o per lo schermo, una prolunga "a ciabatta" con interruttore (eventualmente con elimina-standby integrato), un set di interruttori telecomandabili oppure dei timer.

 

Centro Ricerca e Tutela Consumatori e Utenti (CRTCU) di Trento

Elettricità: risparmiare 90 euro in poche mosse

Chi è online

 210 visitatori online