Sab04012023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Notizie di utilità sociale Complimenti! Lei ha vinto! … ma chi controlla?

Complimenti! Lei ha vinto! … ma chi controlla?

  • PDF
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

dea bendataTrento, 22 agosto 2012. - Una signora ha partecipato ad un concorso attraverso l'acquisto di alcuni prodotti di una determinata marca. Dopo aver chiamato il numero per partecipare le avevano comunicato l'assegnazione di una bellissima borsetta di pelle. Inviata la prova d'acquisto veniva contattata per la spiacevole comunicazione che la vincita non era valida poiché l'acquisto non sarebbe stato fatto in un punto vendita aderente. Altri consumatori ci hanno chiesto informazioni per dei concorso svolti sia da aziende nazionali che da amministrazioni locali in occasione della stagione estiva. Un altro consumatore ha lamentato perplessità sul regolamento a punti dei rifornimenti di carburante. Molti i casi che si sono risolti grazie al nostro intervento, ma non sempre è sufficiente: chi controlla?

Le manifestazioni a premio sono disciplinate dal DPR 430/2001 e consistono in eventi commerciali cui sono collegate "promesse di premi al pubblico" dirette a pubblicizzare o promuovere prodotti o servizi. Queste si differenziano in operazioni e concorsi:

Concorsi a premio: sono quelle manifestazioni in cui i premi vengono assegnati, anche indipendentemente dall'acquisto/vendita di determinati prodotto, solo ad un numero limitato di partecipanti in base alla sorte o all'abilità degli stessi a dare giudizi, rispondere a quesiti, eseguire dei lavori o ad effettuare per primi una determinata attività come per esempio inviare un sms.

Operazioni a premio: sono quelle manifestazioni nelle quali i premi (o anche dei regali) vengono offerti a tutti i soggetti che acquistano o vendono una determinata quantità di prodotti o servizi offrendone la relativa documentazione.

Gli organizzatori di concorsi ed operazioni a premio sono tenuti a redigerne il relativo regolamento, che deve essere messo a disposizione degli interessati.

I premi messi in palio possono essere beni, servizi, sconti di prezzo o buoni merce. La loro assegnazione (solo per i concorsi) deve avvenire alla presenza di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore della camera di commercio che ne verificano la regolarità.

L'Antitrust, ufficio prassi commerciali sleali è l'organismo competente a verificare la regolarità anche dei concorsi (www.agcm.it – Tel. 800 166 661).

Il CRTCU ha predisposto un foglio informativo disponibile in sede e on line a questo link http://www.centroconsumatori.tn.it/151d866.html

 

Centro Ricerca e Tutela Consumatori e Utenti (CRTCU) di Trento

Complimenti! Lei ha vinto! … ma chi controlla?

Chi è online

 232 visitatori online