Lun03272023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Notizie di utilità sociale Aiutateci a salvare i bambini Onlus

Aiutateci a salvare i bambini Onlus

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

altL’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus” opera nella Federazione Russa. 

È stata fondata con lo scopo di interessare l’opinione pubblica sui problemi dell’infanzia russa,
promuovendo iniziative benefiche attraverso la raccolta di fondi da privati cittadini, associazioni,
istituzioni, imprese. Ciò allo scopo di dare una reale possibilità di guarigione ai bambini
particolarmente bisognosi affetti da gravi malattie ricoverati nei reparti pediatrici della
Federazione Russa ed in particolare presso la Clinica pediatrica di Mosca R.D.K.B.
[Rossijskaja Detckaja Kliničeskaja Bol’nica], in collaborazione con il Gruppo di volontariato
moscovita Padre Aleksandr Men’.


COSA ABBIAMO FATTO

Sin dall’inizio la nostra Associazione ha assicurato l’approvvigionamento di farmaci per
i reparti di Oncoematologia ed Ematologia generale, la donazione di moderne attrezzatureper
la chemioterapia, la predisposizione di un laboratorio di analisi genetico-molecolare
per il reparto del trapianto di midollo osseo.

Nel 2002 si è concretizzato il Progetto “Una goccia per la vita” finalizzato a fornire il Reparto
di Oncoematologia di perfusori allo scopo di migliorare la qualità delle cure chemioterapiche.

Nel 2003 è stato definito il Progetto “Oncoematologia Pediatrica di Mosca”.

A partire dal 2004 l’Associazione “Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus” è presente, inserita
nel più vasto intervento della Protezione Civile italiana, nella città di Beslan con un progetto
di sostegno psicologico ai bambini, alle famiglie ed agli insegnanti vittime dell’assalto
terroristico alla Scuola n. 1 del settembre 2004 con la partecipazione di un equipe di psicologhe
dell’Università di Padova. Nello stesso anno si è compulso positivamente il Progetto
“Laboratorio di Diagnostica e del Controllo Genetico-molecolare”.

Dal 2005 l’Associazione opera in favore dell’infanzia abbandonata russa con progetti
di intervento presso istituti di accoglienza per bambini orfani di tutta la Federazione Russa.
I progetti prevedono l’intervento di medici specialisti della Clinica pediatrica RDKB nelle diverse
regioni russe e la cura degli orfani con problematiche fisiche e psicologiche presso la struttura
di Mosca.

Nel 2006 è stato definito il progetto “La Casa dell’Accoglienza” con la donazione al Gruppo
di volontariato Padre Men’ di una casa adibita a foresteria pediatrica. La struttura, composta
di venti camere a due letti, si pone come primo esempio in tutta le Federazione Russa
di foresteria pediatrica modernamente intesa e gestita dal volontariato locale in stretto
rapporto con l’equipe medica della Clinica RDKB.

Nel 2007 è proseguito il progetto “Orfani di Russia” che ha coinvolto gli orfanotrofi di quattro
Regioni della Federazione Russa e interessato Complessivamente si sono visitati, attraverso
uno screening, ben 946 bambini, dei quali 445 (47,05%) successivamente hanno potuto avere
una visita specialistica e di questi - nel 2007 - 95 hanno avuto la documentazione necessaria
al ricovero. Successivamente al ricovero ed alla guarigione oltre venti orfani sono stati adottati
con l’adozione nazionale.

Nel 2008 si è positivamente concluso il Progetto "Rianimazione e Terapia Intensiva". La Clinica
pediatrica, grazie alla nostra donazione di 50mila Euro, ha potuto risolvere i problemi del Reparto
con l’acquisto delle moderne attrezzature necessarie.

Nel biennio 2009/10 è stato dato un contributo sostanziale all’ammodernamento della struttura
della Clinica pediatrica di Mosca. La completa ristrutturazione del reparto di Oncologia pediatrica.

La nostra Associazione si è fatta carico di finanziare sia la ristrutturazione edile che della
fornitura di arredi e moderne attrezzature volte a dare un significativo contributo all’innovazione
di un reparto strategico nel panorama della pediatria russa.


DIVENTA SOCIO

Tu sei importante!

Versando 30 Euro puoi diventare Socio e partecipare alla vita della nostra Associazione.
Compila il modulo online.


DIVENTA UN VOLONTARIO

La nostra Associazione ricerca volontari per far crescere la propria organizzazione sul territorio
nazionale. Se vuoi sostenere la nostra attività ed i nostri progetti, se vuoi anche Tu aiutare
i bambini della Federazione Russa, entra a far parte della Nostra Associazione inviando
una mail al seguente indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Associazione Aiutateci a Salvare i Bambini Onlus
Via Castori, 2 - 38068 ROVERETO (TN)
tel. 328 0210408


Per donazioni
Cassa Rurale di Lizzana
Sede: Piazza Guella, 38068 ROVERETO (TN)
IBAN - IT 28 J 08123 20800 000000395763

UniCredit
05059 Agenzia Rosmini Rovereto

IBAN IT 44 S 02008 20800 000101660007
Con UniCredit il bonifico per la nostra Associazione è gratuito da tutte le Banche italiane

Poste Italiane
c.c.p. n. 28026367

5 X MILLE
94025210223


Onlus di diritto è iscritta all'Albo delle Organizzazioni di Volontariato della Provincia
Autonoma di Trento [legge 266/91]

Le donazioni ed i contributi sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi ai sensi
dell’articolo 14 del Dl 35/2005 sino ad un massimo di 70.000 Euro o del 10% del reddito
complessivo dichiarato.

La nostra Associazione ha fatto della trasparenza un punto di assoluta priorità.
I nostri bilanci sono certificati e le spese correnti per l’attività organizzativa non hanno mai
superato il 5% degli introiti. Per ogni Euro donato quindi più di 95 centesimi sono arrivati
ai bambini della Federazione Russa.

Aiutateci a salvare i bambini Onlus

Chi è online

 176 visitatori online