Trento, 18 dicembre 2012. - di Luca Bozzi
Le carte conto sono un innovativo strumento finanziario di credito e di debito, a metà strada tra le classiche carte bancomat dei conti correnti tradizionali e le più recenti carte di debito o meglio conosciute come "prepagate". In pratica con una carta conto si può usufruire di quasi di tutti i servizi di un bancomat e di una prepagata ma a costi sensibilmente ridotti.
In cosa consiste una carta conto? Dal punto di vista fisico ha la stessa struttura di una qualsiasi carta magnetica con microchip, mentre dal punto di vista finanziario l'elemento più innovativo di una carta conto è la sua associazione ad un Iban. Questo vuol dire che con una carta conto non è più indispensabile aprire un conto corrente tradizionale per ricevere lo stipendio o bonifici.
Cosa permette di fare una carta conto? I servizi garantiti sono gli stessi di una carta bancomat tradizionale e quindi effettuare e ricevere bonifici, o il pagamento di bollette ed utenze in genere, ma non solo. Una carta conto, come le prepagate, è anche uno strumento eccezionale per acquistare beni su internet o presso i negozi tradizionali. In più rispetto alle prepagate tradizionali le carte conto hanno un "Plafond", ovvero un limite massimo di ricarica, maggiore.
Cosa non è possibile fare con una carta conto? Rispetto ad un conto bancario tradizionale una carta conto ha dei limiti specifici che consistono nell'impossibilità di emettere assegni e di effettuare investimenti finanziari direttamente dal proprio conto.
Fin qui le principali differenze per quello che riguarda i servizi offerti. Ma un'altra delle caratteristiche più attraenti delle carte conto è il basso costo, specie se le si raffronta con le spese imposte dai conti correnti tradizionali. Come mai? Due i motivi principali: il primo è l'assenza di bolli governativi periodici da pagare ed il secondo è l'impossibilità (rispetto ai conti correnti classici) di andare in rosso. Questo significa che non si corre il rischio di dover pagare salati interessi alla propria banca.
Come usare le carte conto? le possibilità di uso sono molteplici e vanno da un utilizzo di base alternativo ad un conto corrente tradizionale ma con minori costi, e per questo più indicato per giovani ed anziani, ad uno strumento più sofisticato per poter ad esempio gestire i propri acquisti su internet risparmiandosi noiose file in banca ed alla posta per tutte quelle operazioni di pagamento che possono essere comodamente effettuate da casa ed in pochi minuti.