Trento, 29 dicembre 2012. - a cura del CRTCU di Trento
Prometteva un'ipotetica ristrutturazione del debito a costi irrisori, incassando 390 euro solo per l'invio di moduli. La società Agenzia Debiti risulta fallita in data 29 novembre 2012. Ad ogni buon conto si riporta il dettaglio della condanna al termine di un procedimento aperto su segnalazione del CRTCU al fine di allertare i consumatori su certe metodologie di vendita. Ridurre l'esposizione debitoria fino al 70%, incluse le richieste del Fisco. Era la promessa con la quale si presentava ai consumatori in difficoltà finanziarie, tramite pubblicità su internet, organi di stampa e sms, l'Agenzia Debiti SpA. Alcuni consumatori trentini hanno chiesto chiarimenti al CRTCU e da lì è scaturita la segnalazione.
In realtà, i consumatori si vedevano recapitare al proprio domicilio un pacco, da pagare mediante versamento in contrassegno di 390 euro, che conteneva semplicemente la modulistica per conferire eventuali incarichi ad effettuare le visure riguardanti la propria esposizione debitoria.
La consulenza doveva ovviamente essere pagata, anche con cifre onerose, e non in comode rate, come pubblicizzava la società, ma con assegni postdatati o con cambiali.
"Ricordiamo ai consumatori che non esistono scorciatoie, anche nei casi di sovrindebitamento; non esistono forme per ridurre i debiti se non gli accordi con i creditori o, se vi sono i presupposti, le idonee forme d'impugnazione" commenta la condanna Carlo Biasior.
Per le pratiche commerciali messe in atto, Agenzia Debiti S.p.a. è stata sanzionata con una multa di 100mila euro (provv. PS 7682 del 27 dicembre 2012, , disponibile integralmente sul nostro sito www.centroconsumatori.tn.it)
Il CRTCU è a disposizione per consulenza su situazioni di sovrindebitamento gratuitamente e per tutti coloro che dovessero aver versato somme alla società Agenzia Debiti.