Trento, 4 aprile 2013. – a cura del CRTCU di Trento
Molti dubbi ci sono in merito alla legittimità di questa operazione: le condizioni di contratto sono confuse e contengono indicazioni non corrette ed il prezzo è sproporzionato rispetto al servizio offerto. Un servizio che si basa sulla valutazione dell'auto effettuata a distanza, senza nemmeno l'invio di materiale fotografico, non può corrispondere ad una valutazione reale e personalizzata, ma si riduce ad una semplice elaborazione automatica dei dati forniti attraverso l'utilizzo di un database, sulla cui legalità, avendo accesso ad informazioni sensibili come l'indirizzo del proprietario del veicolo, abbiamo forti perplessità.
Ricordiamo che prima di inserire dati personali in rete è sempre indispensabile cercare le condizioni di contratto per capire a fondo cosa stiamo facendo:
confermata la nostra volontà di inviare i dati e cliccato sul pulsante valutazione start in questo caso abbiamo stipulato un contratto.
Lo Sportello Europeo dei Consumatori ha rimesso al giudizio dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la regolarità di questa operazione commerciale di dubbia correttezza, aggiungendosi alla segnalazione fatta da Altroconsumo in data 5 marzo 2013. Invitiamo tutti coloro che hanno la necessità di far valutare la propria auto a rivolgersi a professionisti seri ed affidabili o a consultare le quotazioni messe a disposizione gratuitamente sul mercato dalle riviste specializzate ugualmente affidabili e sicuramente meno costose!
Il sito oggetto della segnalazione all'Autorità: www.auto-prezzo.net .
.
Le condizioni generali di contratto del servizio fornito dalla Pronto value LLC contengono l'indicazione della possibilità di recedere dal contratto entro 20 min. attivabile esclusivamente attraverso un collegamento ipertestuale e l'indicazione del Tribunale competente in caso di controversie in Estonia: indicazioni scorrette che fanno subito pensare alla poca serietà del servizio offerto.
Per maggiori informazioni e consulenze Sportello Europeo dei Consumatori sec@euroconsumatoriorg , telefono e fax: 0461 262993 .