Rovereto, 16 aprile 2013. - Patrizia Belli *
La Comunità della Vallagarina, in collaborazione con i Comuni dei comuni di Besenello, Calliano, Volano, Villa Lagarina, Nomi, Pomarolo, Nogaredo, Mori, Brentonico e Ronzo- Chienis, ha attivato un nuovo servizio di aiuto per le persone anziane o con invalidità, disabilità o con problemi di salute. Il servizio è gratuito ma bisogna fare domanda.
Il progetto punta a favorire una migliore qualità di vita delle persone supportandole al domicilio con azioni di vicinanza, per farle sentire meno sole ed aiutarle in piccole incombenze fuori casa. In particolare il progetto prevede queste attività: compagnia in casa; accompagnamento per passeggiate; piccole commissioni, come ad esempio acquisto farmaci e spesa alimentare; accompagnamento a piedi ai centri servizi per anziani.
L'attività verrà svolta da personale femminile all'interno di un progetto pluriennale di lavori socialmente utili proposto dalla Comunità della Vallagarina all'Agenzia del lavoro e sarà realizzato in stretto collegamento con il Servizio Socio-Assistenziale.
Il servizio è gratuito e verrà attivato a inizio maggio 2013.
Per accedervi è necessario fare domanda al Servizio Socio-Assistenziale della Comunità della Vallagarina ed è possibile fissare un appuntamento per approfondimenti telefonando ai numeri: 0464-484210 (centralino) per i paesi dell'Alta Vallagarina e della Destra Adige; 0464-.910908 lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle 10.00 per Mori, Ronzo-Chienis e Brentonico; 0464-399127 lunedì dalle ore 10.00 alle 11.00 per Brentonico.
I Centri servizi per anziani verranno aperti presso i comuni di Volano e Villa Lagarina nei prossimi mesi.
* Ufficio Stampa | Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.