Sab04012023

Last update08:01:15

Back Home News Rubriche Notizie di utilità sociale Una 'spending review' facile

Una 'spending review' facile

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 29 aprile 2013. - di Walter Filagrana *

Da quest'anno l'INPS non invia più via posta i modelli F24 ma li carica sul portale internet: Confcommercio Trentino attiva uno sportello gratuito per i moduli dei contributi di commercianti e artigiani. Snellimento burocratico o esternalizzazione dei costi? Sono in tanti a chiedersi a che cosa assomigli la novità introdotta dall'INPS per quel che riguarda i modelli F24 per il versamento dei contributi di commercianti e artigiani iscritti alla Gestione separata.

Più che ad un vero e proprio processo di sburocratizzazione, infatti, l'operazione sembra un modo per tagliare costi facendoli ricadere su cittadini e imprese. Confcommercio Trentino ha attivato uno sportello per fornire assistenza gratuita agli associati.

Da quest'anno l'Inps non invierà più le comunicazioni contenenti i dati e gli importi relativi al pagamento dei contributi dei lavoratori autonomi che sono iscritti alla Gestione separata: questi dovranno scaricare dal portale dell'istituto, previa richiesta dell'apposito codice di accesso, il file pdf con le istruzioni e con gli importi. All'interno del «cassetto previdenziale» (questo è il nome del nuovo servizio), l'iscritto può tenere sotto controllo la propria posizione contributiva. Se è condivisibile il passaggio alla versione telematica, ci si chiede come mai, ad esempio, non si sia usata la Posta Elettronica Certificata invece di costringere ad una procedura lunga e complicata sul web.

Si tratta di un'iniziativa, però, che mette in luce un meccanismo pericoloso e la cui diffusione deve essere scongiurata: la spending review degli enti pubblici non può avvenire con l'esternalizzazione tout-court dei costi, addossandoli a cittadini e imprese. «Non si fa seriamente una revisione dei costi - spiega il presidente di Confcommercio Trentino Giovanni Bort - semplicemente tagliando servizi e obbligando imprese e privati a nuove incombenze e burocratismi. Lo Stato e gli enti pubblici devono cambiare mentalità: ciò che va riorganizzata è proprio la gestione integrale dei servizi erogati, alla ricerca di una maggiore flessibilità, competitività ed economicità. Finchè si ragiona in questi termini, è chiaro che non si fa una vera spending review, ma semplicemente si trasferiscono oneri e costi ai cittadini».

Confcommercio Trentino ha attivato un servizio gratuito riservato ai soci per ottenere in maniera facile e veloce il modello F24. Per informazioni è possibile rivolgersi alla propria segreteria oppure allo Sportello F24 appositamente istituito (tel. 0461/880410).

 

 

* Responsabile di ConfCommercio Trentino

Una 'spending review' facile

Chi è online

 384 visitatori online