Rovereto 8 giugno 2013. - di Patrizia Belli *
Dal 3 di giugno si sono aperti i termini per presentare domanda di contributi a fondo perduto per interventi sul patrimonio edilizio esistente. Sono previste 3 categorie di intervento: A. Abitazioni destinate ad abitazione principale; B. Condomini (4 o più unità abitative); C. Alloggi di proprietà di enti pubblici, onlus, enti ecclesiastici e fondazioni da destinare a locazione.
Dal 1° di luglio si apriranno anche i termini per richiedere i tanto attesi contributi per l'acquisto della prima abitazione. L'ultimo bando infatti risale ormai al 2010.
La Comunità della Vallagarina, considerata l'importante opportunità offerta al proprio territorio (sono stati stanziati complessivamente poco più di 8.000.000 euro di cui 3.554.000 per interventi sul patrimonio edilizio esistente e 4.466.000 per l'acquisto della prima abitazione) promuove, in collaborazione con alcuni istituti di credito, alcuni incontri informativi, ai quali sono invitati tutti i soggetti sia privati che operatori del settore.
Le date fissate sono: martedì 11 giugno - a ore 20.30 ad Ala – presso l'Auditorium della Cassa Rurale Bassa Vallagarina in via Malfatti, 2; venerdì' 14 giugno - a ore 20.30 a Volano – presso l'Aula magna della scuola elementare in via Stazione, 30 con la Cassa Rurale Alta Vallagarina; martedì 18 giugno - a ore 20.30 Rovereto - Sala Aste della Comunità della Vallagarina in via Tommaseo, 5 con la Cassa Rurale di Rovereto.
L'anno scorso, come si ricorderà, il numero delle domande pervenute per il piano energetico erano state complessivamente modesto, tant'è che parte delle risorse stanziate erano ritornate alla Provincia. L'iniziativa della Comunità intende pertanto favorire il più possibile la diffusione delle prerogative previste sia per sostenere quei soggetti che si trovano nella necessità di recuperare o migliorare la propria abitazione principale e sia per sostenere nel contempo quel comparto dell'edilizia, e relativo indotto, che, come è noto, si trova in forte difficoltà.
* Ufficio stampa della Comunità Vallagarina