Trento, 5 febbraio 2014. - Redazione *
Consumatori riferivano al CTCU che, in occasione della vendita, è stato loro detto che l'installazione dell'apparecchio sarebbe diventata a breve "obbligatoria" e "prevista dalla legge". Nella commissione che veniva fatta sottoscrivere veniva invece chiaramente specificato che si trattava di un "acquisto" di un prodotto e che non vi è affatto l'obbligo per legge di installare il dispositivo in questione.
Tanti consumatori hanno segnalato queste vendite all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Nel corso di un'istruttoria durata vari mesi è emerso che in occasione delle vendite venivano fornite informazioni inesatte, incomplete e non veritiere. La pratica commerciale scorretta veniva aggravata dal fatto che la vendita fosse condotta a domicilio, mettendo i consumatori in una posizioni di svantaggio, tanto più forte in quanto spesso erano cittadini anziani.
Nell'attuale bollettino (n. 5 del 03/02/2014) l'AGCM ha pubblicato la decisione di irrogare una sanzione di 35.000 per Sipre, di 10.000 per Siv e 50.000 per Sip.
Purtroppo sappiamo che altre ditte con altri nomi continuano su questa via, e pertanto allertiamo i consumatori a non cascare nella trappola ... ed in caso di acquisto ricordarsi che esiste il diritto di recesso entro 10 giorni semplicemente inviando una raccomandta a.r. al venditore!