Trento, 11 agosto 2014. – Redazione*
Questo messaggio per altro non era molto chiaro: da una parte, infatti, diceva che tali servizi costeranno 6 centesimi, "solo quando li usi"; dall'altra, non veniva indicata la modalità per disattivali. In realtà questi non sono servizi che vengono direttamene utilizzati dagli utenti, poiché si concretizzano nel ricevimento di sms di avviso. Pertanto un consumatore non può scegliere se usarli o meno.
Dopo aver ricevuto alcune segnalazioni di consumatori trentini il CRTCU ha inviato una segnalazione alla Autorità garante per la concorrenza ed il mercato chiedendo di verificare i possibili aspetti scorretti del comportamento di Vodafone.
Un altro aspetto che è stato segnalato dal CRTCU riguarda l'attivazione di questi servizi che in realtà vengono attivati in maniera automatica dal gestore senza un esplicito consenso dell'utente, il quale ben potrebbe trovarsi a pagare per dei servizi mai richiesti o addirittura senza sapere per cosa.
L'Antitrust ha deciso di aprire pertanto un'istruttoria finalizzata a verificare l'eventuale violazione da parte di Vodafone per mezzo di questa pratica delle norme che tutelano i consumatori.
Ci sono state anche alcune segnalazioni di consumatori che hanno avuto difficoltà a disattivare questi servizi.
Ricordiamo che i consulenti del CRTCU sono a disposizione nell'ufficio di Piazza R. Sanzio per chi avesse bisogno di aiuto telefonando allo 0461984751.
* Comunicato CRTCU di Trento