Trento, 13 agosto 2014. - Redazione*
I "ricchi buoni spesa" promessi avevano delle limitazioni non comunicate nei messaggi promozionali!
Le due società Universal S.r.l. e New Universal S.r.l., società controllate dal socio unico Ambrosia Holding S.r.l., hanno partecipato alla realizzazione di un offerta promozionale, stipulando contratti per la vendita di prodotti (impianti solari termici e impianti fotovoltaici), in relazione ai quali era stata pubblicizzata la possibilità di ottenere dei buoni spesa del valore di "100,00 € per ogni pannello termico acquistato o per ogni kW di potenza installata da spendere presso i punti vendita EuroBrico! Non perderti questa offerta irripetibile!"; unica condizione evidenziata nei messaggi per aderire all'operazione a premi era l'acquisto di un impianto nel periodo di validità della promozione ("dal 24/06/2013 al 31/12/2013").In realtà per avere diritto ai buoni spesa pubblicizzati era necessario acquistare l'impianto e/o i pannelli solari presso un punto vendita EuroBrico ed i buoni ottenuti erano spendibili solo all'interno del medesimo punto vendita.
I messaggi pubblicitari non contenevano alcun cenno in merito alla circostanza che per il riconoscimento e l'assegnazione dei buoni promessi fosse necessario che l'acquisto dell'impianto avvenisse presso un punto vendita a marchio EuroBrico e che i buoni fossero spendibili solo all'interno del punto vendita presso cui era avvenuto l'acquisto dell'impianto fotovoltaico. Gli indicati requisiti non erano rinvenibili né nei messaggi pubblicitari (volantini, newsletter, affissioni), né nel regolamento dell'operazione a premi.
Per questo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con provvedimento n. PS 9368 ha sanzionato per prassi commerciale sleale le due società comminando a ciascuna una sanzione pecuniaria di 25.000,00 €.
A sentirti ingannato è stato un consumatore trentino che rispettoso del messaggio ha preteso il buono spesa, negatogli perché l'acquisto non era stato fatto presso un punto vendita EuroBrico. Il CRTCU ha fatto la segnalazione.
* Comunicato del CRTCU di Trento