
La Grecia, Spagna, Italia, sono il fanalino di coda che può far saltare il banco. Cioè la moneta unica e con essa la B.C.E. (Banca centrale europea ). I grandi speculatori, che poi son gli stessi che ci hanno portato sull' orlo della bancarotta, non possono permetterselo.
Rischio ( per loro ), perdere le ricchezze che nel corso degli ultimi vent' anni hanno accumulato, sulla nostra pelle, con la complicità di una finanza speculatrice ed assetata di danaro.
Ecco allora l' improvviso l' affacciarsi di una generosità sospetta, ma fino ad un certo punto.
Mia "nonna", che qualche volta cito a mo' di esempio, anche se di finanza non ne capisce un gran che, mi ha detto - vedrai che presto i soldi li daranno anche a noi -. La saggezza delle nonne si sa viene da lontano. Anche lei ha capito che saltando la Grecia, Spagna ed Italia l' Europa si sfascia.
Cadrebbe il loro bel castello costruito coi nostri soldi. Conclusioni, per ora si tira la carretta, poi si vedrà. Staremo alla finestra a guardare.
L' esito delle elezioni in Grecia potranno rappresentare la prima cartina di tornasole.
Il prossimo giro è per noi.
Le nostre elezioni sono alle porte. Addirittura in queste ore si parla d' elezioni anticipate. Personalmente non ci credo. E anche Napolitano.
Le " buttade" di Fassina, subito smentite da Bersani, hanno sortito il loro scopo. Purché se ne parli. O per dirla alla maniera di mia " nonna" , parlami suocera ed intendimi nuora.
Vedremo nei prossimi giorni chi sarà la prima suocera ad intendere.
A presto.
Il (vostro ) Cittadino Attento