Trentino Libero
Ecco perchè la riforma I.T.E.A. è illegale!
- 02 Marzo 2012
- Visite: 3572
Frodi informatiche. Il risarcimento di Poste italiane spa
- 02 Marzo 2012
- Visite: 4942
Trento, 2 marzo 2012. - Ancora una vittoria dei consumatori grazie all'Arbitro Bancario e Finanziario! Soddisfazione per un'altra vittoria del consumatore nei confronti, questa volta, di Poste Italiane Spa grazie al ricorso all'Arbitro Bancario e Finanziario. Sono numerosi i consumatori che, seguiti dal CRTCU, hanno presentato ricorso all'ABF (alcuni dei quali ancora pendenti) per ottenere il risarcimento delle somme sottratte a seguito di frode informatica e non solo.
Siete mai andati alla Trattoria Vecchio Porto? Che aspettate........
- 01 Marzo 2012
- Visite: 8450
Avio, 1 marzo 2012. - Siete mai andati alla Trattoria Vecchio Porto? Che aspettate......andateci. Si trova nel centro di Borghetto all' Adige, di fianco alla Chiesa. Non ci si può sbagliare. Il paese si raggiunge comodamente con la statale SS12 del Brennero e si trova in prossimità del confine con la provincia di Verona.
Toponomastica, assurdità valdostane
- 28 Febbraio 2012
- Visite: 3417
Risparmiare sulle bollette: l'importanza di leggere i contatori
- 24 Febbraio 2012
- Visite: 4103
Trento, 24 febbraio 2012. - Scrive il Prof. Luca Mercalli nel suo ultimo interessante libro su come vivere in un mondo con meno energia e meno risorse: "Chiedo spesso alle conferenze se qualcuno mi sa dire quanti chilowattora (kWh) di elettricità consuma ogni anno, quanti metri cubi di gas o d'acqua. Silenzio. I contatori delle cose più importanti che presiedono al nostro comfort, sono in genere nascosti in luoghi scomodi, bui e polverosi. Le unità di misura sono simboli sconosciuti, la fisica e la tecnologia che ci stanno dietro ancora di più. Resta solo la bolletta in euro; ... la si paga lamentandosi che tutto aumenta, e finisce lì. Nessuna connessione tra il denaro e i propri comportamenti (è sempre colpa del governo...), anche perché il tempo trascorso dall'utilizzo al pagamento ha cancellato la memoria...".