Mar03282023

Last update08:01:15

Back Home News Trentino Libero Versioni non Ufficiali

Versioni non Ufficiali

La scandalosa area cani di Povo – Oltrecastello

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 8 luglio 2012. - Qualche mese fa, alla comunità di Povo e Oltrecastello è stata donata una nuovissima area cani, costruita sulla strada vecchia che collega i due sobborghi, ricavata da uno spazio che era prima adibito a deposito comunale. L'apertura dell'area è stata addirittura pubblicizzata tramite volantinaggio, già che c'erano potevano fare un'inaugurazione ufficiale con il Sindaco, perché un'opera del genere non deve passare inosservata!

Calano i consumi.... 'piove governo ladro!'

  • PDF

Trento, 7 luglio 2012. - Gli ultimi dati ISTAT ci dicono che nel primo trimestre di quest' anno i consumi sono calati (ulteriormente ) del 2% e vi è più propensione al risparmio... per poter accantonare...SIGH !!! Il dato va letto però con la giusta attenzione. L' istituto di ricerca fornisce dati medi questo significa che la spesa reale delle classi meno agiate è negativamente più alta ed il risparmio lo fanno solo quelli che se lo possono permettere.

L'eleganza della magia italiana nel mondo

  • PDF
Valutazione attuale: / 12
ScarsoOttimo 

Trento, 7 luglio 2012. - di Julia Claire Sheppard

A soli 8 anni ha aperto la scatola di Hocus Pocus "L'arte per diventare prestigiatori" e da allora la magia è diventata parte di lui. Una passione che Giuseppe Stanca, in arte Paladino, ha coltivato con professionalità e dedizione. Dopo aver viaggiato in tutto il mondo, vanta oggi un curriculum professionale prestigioso e conta premi e successi internazionali. Paladino nato a Bolzano da alcuni anni risiede ad Ala

Trento 'C'era una volta ..... l' impatto ambientale'

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 7 luglio 2012. - Sì, cari amici di Trentino Libero, a Trento è fatto divieto, ai comuni cittadini, di costruire se ciò comporta problemi di ... impatto ambientale. Dalle foto si evince in tutta la sua mostruosa grandiosità lo scempio di un Monumento (Palazzo delle Albere) che per secoli ha guardato all' Adige ed ora costretto al sacrificio della vicinanza del mostro d' acciaio voluto da  Renzo Piano.

L'aquila di pietra

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 4 luglio 2012. - di Chiara Mazzalai 

La leggenda dell'aquila di pietra narra di un tal Gian Giorgio Scanda di Sardagna e di un'aquila del monte Bondone che avevano stretto una forte amicizia, ostacolata dalla moglie di lui. Infatti la donna non accettava il rapporto tra i due e spesso questo livore sfociava in litigi molto violenti, in cui la moglie aveva la peggio. Un giorno però la divergenza si fece più violenta del solito e il tutto si risolse con la morte della donna per mano del marito esasperato. L'uomo fu portato in cella dove ricevette la visita di un usignolo messaggero dell'aquila, la quale si offriva di salvarlo purché non giurasse il falso.

Altri articoli...

Chi è online

 270 visitatori online