Mar03282023

Last update08:01:15

Back Home News Trentino Libero Versioni non Ufficiali

Versioni non Ufficiali

I treni..... tagliati

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 18 giugno 2012. - Cari amici di Trentino Libero, oggi mi voglio occupare di Trenitalia e dalla paventata notizia del suo amministratore che annuncia i tagli delle tratte locali già dal prossimo anno. - ANCORA -! Chi per lavoro e' avvezzo ai viaggi, non e' una sorpresa. Già da tempo mentre aspetti il tuo treno, improvvisamente senti dire dai megafoni...ci spiace...ma il treno e' soppresso. Allora giù ad inveire contro quella voce fredda con la consapevolezza della tua impotenza.

Vacanze, queste sconosciute

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 16 giugno 2012. - Cari amici di Trentino Libero, da rilevazioni statistiche un italiano su tre non andrà in vacanza. Io fra quelli - bella sorpresa! Lo avevamo già capito che la crisi ci avrebbe portato anche a rinunciare a quel sacrosanto diritto di cui fino a qualche anno fa potevamo beneficiare. Nel nome (e non solo nome) della crisi saremo costretti a starcene a casa, o tutt' al più faremo la gita fuori porta, come negli anni cinquanta (Aldo Fabrizi in vacanza).

L'Europa, questa 'sconosciuta'

  • PDF

Trento, 12 giugno 2012. - Cari lettori di Trentino Libero, la striscia quotidiana di oggi la voglio dedicare alla nostra Europa. A dire il vero mi sento italiano e poco europeo anche se mi definisco cittadino del mondo. Ma questa e' un' altra storia. Riguarda solo me, o forse no. Magari ci tornerò in altre occasioni per capire se il sentimento è diffuso o meno. Ma veniamo all' Europa, partendo dalla ultime vicende che riguardano la Spagna. L' ossigeno di 100 miliardi di euro concessi ai nostri cugini calienti è un salvataggio in premessa al flop che il vecchio continente sta rischiando.

Trentino, ai primi posti per natalità (di stranieri)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 6 giugno 2012. - Cari amici di Trentino Libero, ... e così abbiamo superato la cifra di 533mila residenti in Trentino,  balzando ai primi posti italiani in quanto a natalità. Grazie agli stranieri però. Fanno più figli di noi. Per i trentini le statistiche sono più severe, la crescita per quanto ci riguarda è negativa. Viziati dai consumi del boom degli anni novanta ci siamo scordati di fare figli.

I 'buoni pasto' spesi al supermercato

  • PDF
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 

Trento, 3 giugno 2012. - Cari lettori, Vi racconto ciò che  mi e' capitato ieri. Verso le 19.30 mi reco di corsa in un noto supermercato della città per fare degli acquisti. Prendo quel poco che mi serve e visto l' orario, mi precipito alla cassa. Qui comincia il racconto: Un signore che mi precede ( apparente età di 35/40 anni ), svuota il carrello delle mercanzie scelte e le poggia sul bancone di vendita per il totale spesa. La commessa inizia a battere, alla fine del conteggio l' importo da pagare ammonta a 78.35 €.

Altri articoli...

Chi è online

 278 visitatori online