Mar03212023

Last update04:51:33

Back Home News Trentino Libero Progetto Trentino Libero

Progetto Trentino Libero

Gli insulti non onorano il confronto delle idee

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Verona, 26 maggio 2014. - di Sergio Stancanelli

Caro Direttore, sono stato informato che sotto alla mia risposta a quel Bertelli, c'è un ulteriore suo intervento, lunghissimo, e con aggiunti commenti altrui. Questo lettore evidentemente ha tempo da perdere: non altrettanto io. Mi sarebbe facile rispondergli che, no, non vado a teatro col righello: i caratteri l'ho misurati una volta rientrato in casa, e d'altronde la differenza di grandezza si lascia notare ad occhio.

Caro Michele sei sempre nel nostro cuore

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 19 marzo 2014. – di Claudio Taverna

Con domani, già un anno dalla Tua scomparsa, un anno volato via, come succede. Con l'andar del tempo i ricordi si affievoliscono, ma non è il Tuo caso. Non Ti abbiamo dimenticato. Eri, sei stato un grande: semplice, generoso, impegnato. Un uomo antisistema, tuttavia mai incazzato, sereno, con il sorriso stampato sulla bocca e una buona parola per tutti! Ciao Michele, grazie! Sei stato grande: resterai sempre nel nostro cuore.

Veronica Rosati collabora con Trentino Libero

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 14 gennaio 2014. – di Claudio Taverna

Abbiamo il piacere di presentare la dottoressa Veronica Rosati che collaborerà con Trentino Libero. In realtà, la sua collaborazione è già iniziata con due articoli che vogliamo richiamare: il primo "Giù le mani dalla speranza", il secondo "Sogni a tempo indeterminato".

Expo 2015 e il Trentino (seconda puntata)

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 31 dicembre 2013. – di Umberto Servadei

Continuando ad avere la sensazione che il tema Expo sia poco "sentito" in Trentino (e magari anche in altre parti d'Italia ) ho cercato di approfondire lo stato dei lavori, appalti. organizzazione, per capire se 450 giorni all'inaugurazione sono pochi o tanti. Sono entrato nel sito Expo e sono rimasto "basito": l'organizzazione è avanzatissima, eventi, tavoli tematici avviati e gestiti riguardo Accoglienza e ricettività, Energia e ambiente, Credito, Agroalimentare, Salute, Arte e cultura, Solidarietà e no profit, Giovani e lavoro (solo su questo tavolo sono attivi 54 progetti).

Stile ostile

  • PDF
Valutazione attuale: / 11
ScarsoOttimo 

Trento, 3 ottobre 2013. – di Massimo Sannelli

C'è un luogo comune: lo stile non conta, contano le idee. E perché lo stile non conta? Perché – si dice – lo stile è superficie, e la superficie non è l'essenza. L'idea è l'essenza. E quando l'idea – per esempio politica – è una "frana di menzogne", come scrisse Antonio Porta? Lo stile è posticcio e l'idea è vera. Lo stile è vanità e l'idea è seria. E ci si sente intelligenti, ad avere delle idee, possibilmente nate bene. Le crediamo vere. Diamo tutto ad un'idea. Potremmo anche morire per un'idea.

Altri articoli...

Chi è online

 308 visitatori online