Trento, 18 settembre 2013. – a cura del CRTCU di Trento
Con il Gruppo Acquisto Energia Trentino – Alto Adige (GAE) alla ricerca di energia a prezzi più vantaggiosi! Con la nuova iniziativa anche maggiore protezione dei diritti dei clienti domestici. I costi dell'energia sono una spesa che gravano notevolmente sui bilanci delle famiglie in Regione. Infatti, le famiglie che si riforniscono di energia nel cd. "mercato di maggior tutela" (ovvero la maggior parte dei clienti domestici) pagano in media 616 euro all'anno per un consumo di energia elettrico pari a 3.000 kWh, e in media 1.304 euro all'anno per un consumo di gas pari a 1.500 sm3 (standard metri cubi).Progetto Trentino Libero
Il mondo alla rovescia
- 04 Settembre 2013
- Marco Albertazzi
- Visite: 5471
Trento, 4 settembre 2013. - di Marco Albertazzi *
Nel mondo ordinato il lavoro non manca, le tasse si pagano, la cultura non è un ornamento, e – manco a dirlo – i ladri vanno in prigione. Nel mondo alla rovescia non è così: il lavoro è un onore, le tasse si evadono, la cultura è un peso, i ladri governano, e ci mancherebbe altro. Nel mondo alla rovescia vige una logica onirica: il signor K. è innocente, quindi deve morire; Pinocchio subisce il furto, perciò andrà in prigione. La logica onirica non ha regole e le conviene: altrimenti Goebbels non potrebbe «mettere mano alla pistola quando sente parlare di cultura».Taverna: 'Piena solidarietà a Giuliana Grandi'
- 01 Settembre 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 4406
Trento, 1 settembre 2013. - di Claudio Taverna
Esprimo, anche a none della Redazione, la piena solidarietà alla dottoressa Giuliana Grandi che aveva sollevato fondati, legittimi interrogativi sull'uso dell'elisoccorso notturno. Lo aveva fatto in modo garbato, logico e documentato. Trentino Libero, come fa con tutti, le aveva dato la parola, pubblicando la sua lettera aperta.
Con internet cresce il volume dell'informazione
- 27 Agosto 2013
- Luigi Mezzi
- Visite: 4960
Trento, 27 agosto 2013. - di Luigi Mezzi
Ormai da qualche decennio navighiamo, alcuni di noi "a vista", nell'era di internet. La formidabile tecnologia fu inizialmente adoperata dall'apparato militare statunitense per compiere operazioni di spionaggio su vasta scala, fino a quando, un Cristoforo Colombo dei giorni nostri, Bill Gates, non ha avuto l'ardire di renderla fruibile al grande pubblico facendo sì che di questa incredibile scoperta potessero beneficiare i cittadini di New York, così come i berberi del deserto.
Link di Ferragosto
- 08 Agosto 2013
- Umberto Servadei
- Visite: 3876
Trento, 8 agosto 2013. - di Umberto Servadei
Dopo il mio ritorno nel Trentino, dal 9 luglio ho iniziato a ricollaborare con Claudio Taverna e Trentino Libero, il quotidiano on-line che dirige, scrivendo alcuni articoli che riflettono i pensieri e le riflessioni maturate negli anni. Sembrano pensieri sparsi, ma in modo molto spontanei e a posteriori, aggregandoli in un link logico, potrebbero rappresentare un programma politico, sociale ed umano forse significativo.