Dom04022023

Last update08:01:15

Back Home News Trentino Libero Progetto Trentino Libero Trento, diffuso il fenomeno dei 'portoghesi' sugli autobus

Trento, diffuso il fenomeno dei 'portoghesi' sugli autobus

  • PDF
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 

Linea Numero 8 Trentino Trasporti TrentoTrento, 19 maggio 2012. - Cari lettori, Vi racconto  cosa mi  è successo ieri. Per motivi di lavoro sono costretto ad utilizzare l' auto, ma ieri per un guasto meccanico ho preso l' autobus. Il n. 8 per l' esattezza. Come è mia abitudine tengo sempre nel portafogli alcuni biglietti per il trasporto urbano, per ogni evenienza. - Ieri l'evenienza. - Costretto dalla necessita' salgo sull' autobus, timbro il biglietto nell' apposita macchinetta e mi accomodo in uno dei tanti posti liberi. Quello vicino alla obliteratrice in fondo all' autobus. Tutto normale allora - per niente.

Dopo qualche fermata, dalla chiesa di S.Gaetano in poi, e ad ogni fermata successiva cominciano a salire tanti passeggeri.

Ed allora ? Molti dei viaggiatori non timbrano né biglietti né abbonamenti e viaggiano a sbafo.

Preso dalla curiosità ho cominciato a contare coloro che non timbravano, da Trento Sud fino a via Romagnosi ne ho contati ben 21.

Avevo sentito parlare del fenomeno dei "portoghesi" ma non pensavo fosse così diffuso. Se in una sola corsa sono stati evasi 21 euro (costo del biglietto) a quanto ammonta l' ammanco per i gestori del servizio pubblico cittadino?

Sarebbe interessante saperlo.

Non é solo per la coscienza civica, ma anche perché un maggior rispetto delle regole potrebbe essere la strada giusta per abbassare il costo del biglietto, ma visto che le tariffe non diminuiscono mai, evitare gli aumenti che quasi certamente ci sorprenderanno per fine anno costringendoci a spendere sempre di più intaccando i nostri portafogli sempre più vuoti.

A presto.

Il vostro, Cittadino  Attento

Trento, diffuso il fenomeno dei 'portoghesi'  sugli autobus

Chi è online

 144 visitatori online