Trento, 18 settembre 2013. – a cura del CRTCU di Trento
Viviamo in una regione che è fra le prime in Europa per quanto riguarda la produzione di corrente idroelettrica a costi contenuti, ma al contempo paghiamo prezzi ancora troppo alti per le forniture di energia.
Nonostante vi sia un'offerta locale abbastanza interessante, molti consumatori sono convinti che i margini di possibile risparmio di spesa non siano affatto esauriti – ovvero che sia senz'altro possibile ottenere energia a prezzi più vantaggiosi. Partendo da esempi positivi quali gli accordi con le imprese a livello industriale e commerciale, ora viene lanciata anche per i consumatori, e quindi le famiglie, questa iniziativa per offrire prezzi dell'energia elettrica e del gas più vantaggiosi. Il mercato libero dell'energia permette ai consumatori di corrente e gas metano di cambiare venditore a piacimento ed in qualsiasi momento, sfruttando le offerte del mercato.
Partendo dalle richieste di numerosissimi consumatori locali, il Centro Ricerca e Tutela Consumatori Utenti (CRTCU) e il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) hanno deciso di creare un Gruppo di acquisto per l'energia elettrica e il gas (in breve GAE). Per conferire maggiore forza al Gruppo, possono partecipare tutti gli utenti della Regione. Il gruppo è quindi aperto in pratica a tutti i consumatori, clienti domestici, con un indirizzo di fornitura nella regione Trentino-Alto Adige. Il CTCU provvederà a mettere all'asta presso vari gestori il totale del fabbisogno energetico segnalato. Nella valutazione e scelta dell'offerta, saranno presi in considerazione anche gli aspetti dell'assistenza ai clienti, della tutela dei diritti dei clienti e quelli ambientali, leggasi energia "verde". Dopo la conclusione delle trattative con le aziende i singoli consumatori saranno informati dal CTCU dell'esito delle stesse, e saranno liberi di decidere se aderire al contratto standard concordato o meno.
Più in dettaglio, su di un apposito sito, gli interessati potranno segnalare i consumi delle proprie utenze, con un massimo di tre unità abitative per ciascun indirizzo e-mail registrato. L'adesione al gruppo di acquisto è volontaria e i consumi indicati non sono vincolanti. Anche famiglie con consumi molto elevati e condomini possono partecipare. L'adesione è possibile attraverso il seguente link http://www.centroconsumatori.it/32v32d84936.html.
La prima fase dell'iniziativa si concluderà il prossimo 31/12/2013. Il totale dei consumi segnalati sarà trasmesso a tutti i fornitori di energia e gas che operano sul mercato. Questi potranno comunicare le proprie offerte. Sarà quindi concordato un "contratto quadro" con l'operatore che garantirà i migliori prezzi e le migliori condizioni contrattuali. Nel corso della prossima primavera gli interessati riceveranno sul proprio indirizzo mail, da parte del CTCU, tutte le informazioni relative all'offerta. Potranno quindi decidere se aderire o meno all'offerta.