L’Aquila Basket Trento è oggi una delle formazioni più forti nella pallacanestro italiana, anche se la sua storia è piuttosto recente. Il club bianconero ha avuto un’ascesa prodigiosa negli ultimi anni e sono arrivati a competere praticamente alla pari con le big della massima serie, che da decenni sono protagoniste sia in campo nazionale che internazionale. Nell’ultima finale di Coppa Italia infatti i trentini sono riusciti addirittura a superare l’Olimpia Milano, da sempre considerata la formazione più temibile della Serie A insieme alla Virtus Bologna, come sanno tutti gli appassionati di pallacanestro e come dimostrano i pronostici sul basket. Ma ripercorriamo con ordine la storia di questa società, dalle origini fino al primo trofeo ottenuto qualche mese fa.
Dalla nascita all’arrivo in A
Il club viene fondato solo nel 1995 dalla fusione di due società minori, la Dolomiti Sport B.C. Trento e la Pallacanestro Villazzano, e dai rispettivi presidenti Gianni Brusinelli e Marco Angelini, che disputavano all’epoca la Serie D regionale. Oggi il suo nome è Aquila Basket Trento 2013 ma è anche nota, nelle gare nazionali ed internazionali, come Dolomiti Energia Trentino per ragioni di sponsorizzazione
Nel 2000 diventa Presidente Giovanni Zobele e subito arriva la promozione in serie C2, che assume un valore straordinario in quanto raggiunta con una squadra completamente autoctona. Soltanto due anni dopo si concretizza anche l’ulteriore passo dell’arrivo in C1, ma la stagione della svolta è quella del 2004/05, quando il club ottiene la promozione in B2 e vince anche la Coppa Italia Serie C Dilettanti battendo in finale il Ferentino a Casale Monferrato. Nel frattempo è stretta la collaborazione molto importante con la A.S.D. Minibasket Trento. Il club cresce anno dopo anno e nel 2009 acquista il titolo sportivo A Dilettanti dal Basket Lumezzane e porta in panchina un gigante del basket come Vincenzo Esposito. Da lì la scalata è velocissima con l’arrivo in Legadue nel 2012, il successo in Coppa Italia Legadue nel 2013 e l’arrivo in Serie A nel 2014.
L’affermazione ai massimi livelli e il trionfo in Coppa Italia
La prima stagione in Serie A dell’Aquila Trento Basket è sorprendente con il quarto posto in regular season, anche se ai playoff è eliminazione immediata per mano dei futuri Campioni d’Italia di Sassari. Anche il debutto in Eurocup nella stagione successiva è da urlo, con un percorso impensabile il raggiungimento della semifinale, persa poi contro i francesi dello Strasburgo. Si è trattato del miglior risultato di una squadra esordiente nella competizione. Trento continua a disputare stagioni di alto livello e si afferma così tra le grandi del basket italiano. Anche l’anno scorso la formazione del tecnico Paolo Galbiati è arrivata quarta ed è poi uscita ai quarti di finale dei playoff, ma in Coppa Italia è arrivato il primo grande trofeo di questo club. Dopo aver battuto la Reggiana ai quarti e Trieste in semifinale, il 16 febbraio i bianconeri sono riusciti nell’impresa di superare anche l’Olimpia Milano di Ettore Messina nell’atto conclusivo. La scalata di Trento continua e ora il sogno è la vittoria del campionato.
