Monselice, 5 giugno 2022. – di Adalberto de' Bartolomeis
È probabilmente un antico vezzo, forse, bonario, forse di false strategie illusorie, montate su diplomazie per ingannare invece piani e verità, da non generare il caos. Premetto che andando alla ricerca del più lontano passato di sole civiltà strutturate, allorquando scoppiavano le guerre, sempre, anche da parte di chi le provocava e, naturalmente, di chi le subiva, è stato sempre in uso dire, dall'inizio delle ostilità, che sarebbero finite presto..."Sicuramente intense, ma di breve durata".