Sab03252023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Cucina e Ricette

Cucina e Ricette

Radio Chef e le ricette dell’estate: il pane di patate dolci

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Pane-patate-dolciUdine, 23 agosto 2022. - di Bruna Zuccolin*

Continua il viaggio di Radio Chef tra eventi di gusto e ingredienti protagonisti delle tavole del Friuli Venezia Giulia. In questa puntata con Andrea Piacenza scopriamo Vinibuoni d'Italia l'unica guida dedicata ai vitigni autoctoni italiani che sbarca a Buttrio e Lignano con tre nuovi appuntamenti.

Ricette istriane: le cozze alla busara

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Cozze-alla-busaraUdine, 10 luglio 2022. - di Bruna Zuccolin*

Ecco una ricetta tipicamente istriana a base di pesce, ottima sempre e soprattutto durante la bella stagione: le cozze alla busara. Il procedimento è semplice e veloce.

Un dolce salto in Serbia con il semifreddo allo Slivovitz: la ricetta

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

sligoUdine, 19 giugno 2022. - di Bruna Zuccolin*

Oggi vogliamo proporvi un dessert a base di Slivovitz, bevanda alcolica tradizionale della Serbia. Facile e veloce da preparare, vi basteranno circa 25-30 minuti. Ecco la ricetta.

Il ristorante nel cuore della Thailandia che propone la cucina tradizionale triestina

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

carsolinaTrieste, 12 aprile 2022. - segnalato da Bruna Zuccolin*

Il ristorante nel cuore della Thailandia che propone la cucina tradizionale triestina Cevapcici, ljubljanska, fritto misto alla triestina, "sardoni panai", carsolina: nel suo nuovo ristorante "Trieste" lo chef Bonifacio propone con entusiasmo la cucina tradizionale triestina.

Dall'Ungheria a Trieste: la ricetta della storica torta Dobos

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Torta-DabosTrieste, 9 dicembre 2021. – segnalato da Bruna Zuccolin*

La torta Dobos è un dolce ungherese nato nel 1884 che prende il nome dal pasticcere suo inventore. In quel tempo si diffuse molto presto anche in alcune delle principali città austroungariche, tra queste Trieste. Ancora adesso la si può trovare presso alcune pasticcerie in città. Ecco la ricetta

La parmigiana autunnale a base di zucca, speck e scamorza

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Parmigiana-zuccaUdine, 16 novembre 2021. - di Bruna Zuccolin*

Leggera, facile da preparare e soprattutto buona, ecco la ricetta della parmigiana di zucca. Light rispetto alla variante tradizionale ma altrettanto buona e gustosa.

La zavata carsolina, dolce tipico del Carso

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

crosta-carsicaUdine, 14 agosto 2021. - segnalato da Bruna Zuccolin*

Chi visita Trieste non può non provare le prelibatezze e i piatti tipici e particolari che la cucina del territorio propone. Se amate i dolci, vi consigliamo una vera delizia, la crema carsolina, abbreviazione di "pasta di crema carsolina" e conosciuta tradizionalmente come "zavata carsolina" (ciabatta del Carso).

Cucina istriana: la ricetta delle crespelle al refosco

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Crespelle-refoscoUdine, 7 agosto 2021. - Redazione*

Oggi vi proponiamo una ricetta dolce, tipica della cucina istriana: le crespelle al refosco, il vino dal colore rosso rubino intenso del nostro territorio.

"Che Gusto!": a Cittanova una giornata dedicata alle eccellenze italiane, croate e slovene

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Che-GustoLa quinta edizione, che si terrà il 29 luglio, propone un'immersione nelle eccellenze del territorio alpe-adriatico

Cittanova (HR), 28 luglio 2021. - Redazione*

Una serata dal sapore delicato e dai profumi avvolgenti degli olii delle nostre terre, arricchiti dai dolci "decisi" e gustosi che inconfondibilmente richiamano la tradizione austro ungarica, il tutto scandito dalle carezze dei vini che dell'Adriatico catturano il vento ed espirano storia.

Merluzzo all'istriana: la ricetta della tradizione che profuma di mare

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Merluzzo istriano cucinaLa cucina di mare in Istria è una tradizione molto consolidata: tra i diversi e buonissimi piatti tipici del territorio troviamo anche il cosiddetto "merluzzo all'istriana". Ecco la squisita ricetta

Udine, 16 luglio 2021. – segnalato da Bruna Zuccolin*

La cucina di mare in Istria è una tradizione molto consolidata: tra i diversi e buonissimi piatti tipici del territorio troviamo anche il cosiddetto "merluzzo all'istriana". Squisito, ottimo sempre ma soprattutto durante la stagione estiva, questo piatto è molto veloce e facile da preparare. Vi proponiamo la ricetta direttamente dal sito lacucinaitaliana.it 
Ingredienti per 4 persone.

Cucina istriana: le seppie con bieta e polenta

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Cucina-istriana-seppieUdine, 5 luglio 2021. Redazione*

Oggi vi proponiamo un piatto a base di pesce accompagnato da una deliziosa polenta direttamente dalla tradizione istriana: le seppie con bieta e polenta con una squisita ricetta proposta dal sito www.portoroz.si, Ente per il turismo Portorose, e la sua sezione interamente dedicata alla cucina istriana.

La ricetta dei risi e bisi

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Risi BisiUn primo piatto ideale in primavera per sfruttare la bontà e le proprietà dei prodotti di stagione. Facile e semplice da preparare, ecco a voi la ricetta dei risi e bisi

Trieste, 13 aprile 2021.Redazione*

La primavera è arrivata, dunque è l'ora di preparare un piatto tipico di questa bella stagione da gustare insieme alla famiglia: stiamo parlando dei risi e bisi, una pietanza a base di riso e piselli tipica del Veneto ma molto amata e largamente diffusa anche nella Venezia Giulia, quindi anche a Trieste.

„Fusi istriani: la deliziosa ricetta tipica“

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Fusi istrianiUdine, 24 marzo 2021. – di Bruna Zuccolin*

Dei piccoli e squisiti triangoli di pasta particolarmente diffusi in Istria, uniti alle estremità e conditi con del ragù di gallina o selvaggina: stiamo parlando dei fusi istriani.

Cucina tipica: la ricetta della minestra de bisi spacai

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Foto piatto-ricetta Bisi spacaiUdine, 8 marzo 2021. - di Bruna Zuccolin

La minestra de bisi spacai, o piselli secchi, è un'antica ricetta della tradizione casalinga ancora adesso molto amata e apprezzata nella cucina triestina. Ecco come prepararla.

Storia e peculiarità delle penne lisce

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Image penne lisceTrento, 6 luglio 2020. Redazione

Le testimonianze della spesa fatta in Italia nella prima fase della pandemia hanno confermato una tendenza generale in materia di pasta: gli italiani preferiscono le penne rigate a discapito di quelle lisce. Per settimane sono infatti circolate foto sui social network in cui l'unico tipo di pasta a popolare gli scaffali dei supermercati era proprio la penna liscia, una scelta dovuta generalmente a una diffusa convinzione secondo cui la penna rigata trattiene meglio il condimento. In realtà, però, le penne lisce hanno molto più da offrire di quanto non si pensi.

Chi ha inventato gli spaghetti

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Lettera Politica N. 804

Trento, 21 gennaio 2020. – di Angelo Paratico*

Da Pechino a Roma. Chi ha inventato gli spaghetti? Crediamo che a livello archeologico non esistano dubbi: gli spaghetti li hanno inventati i cinesi. Potrebbe essere stato Marco Polo a portarceli dalla Cina, come si sente spesso ripetere in Cina?

Vette di gusto, l’evento conclusivo di Trentino Barbecue

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Alle cantine Rotari di Mezzocorona domenica 7 ottobre una giornata di festa con la categoria dei Macellai di Montagna

Trento, 5 ottobre 2018. - Redazione*

Si terrà domenica 7 ottobre prossimo la manifestazione "Vette di Gusto", organizzata dalla Pro Loco di Calavino, in collaborazione con le Macellerie di Montagna (MDM) aderenti a Confcommercio Imprese per l'Italia Trentino, a partire dalle ore 9.00 e fino alle ore 17.00 presso le Cantine Mezzacorona - Rotari di Mezzocorona. La giornata è l'evento conclusivo di Trentino Barbecue, la manifestazione che durante l'estate ha portato l'arte della carne grigliata nei ristoranti di tutto il Trentino.

Kebab: storia ed origini dello street food inventato a Berlino

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

KEBAB articoloTrento, 7 settembre 2018. - Redazione

Negli ultimi anni, il kebab, emblema della cucina araba, ha conquistato sempre di più il palato degli occidentali. Universalmente apprezzato da grandi e ragazzini senza distinzione di età, sesso e nazionalità, il Doner kebab sazia, è economico e stimola la creatività culinaria di chi lo prepara e di chi lo consuma.

Capodanno live al Ciclamino

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 29 dicembre 2017. - Redazione

Fra la miriade di offerte che il Capodanno offre, desideriamo segnalarvi la serata che si svolgerà all'Hotel Ciclamino di Pietramurata (Tn). Non sarà solo il classico cenone il leitmotiv della più lunga nottata dell'anno, ma anche l'intrattenimento, snodato in due fasi.

Le spezie e le erbe aromatiche da scegliere in cucina

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 7 dicembre 2017. - Redazione

L'uso delle spezie e delle erbe aromatiche, complementari ed alternative al sale, è sempre più diffuso. Il loro profumo e le loro proprietà le rendono un alleato prezioso in cucina in qualunque stagione.

Veronica Graf sexy "sfoglina"

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

L'ex "Gieffina" in Val di Fassa mixa le sue origini romagnole alle tradizioni trentine

Canazei, 20 dicembre 2016. - Redazione*

Memore delle sue origini romagnole (è nata a Faenza), la modella Veronica Graf, dopo la sfilata in bikini tra i ghiacciai della Val di Fassa, torna a far vibrare il mondo della rete nei panni inediti della "sfoglina" supersexy.

Chi è online

 317 visitatori online