Gio03302023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Economia ed Esteri

Economia ed Esteri

La bolletta più cara d'Europa è quella italiana

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Bolletta-LuceTrento, 21 gennaio 2023. - Redazione

Uno studio di ConfCommercio e di Nomisma Energia ha certificato che la bolletta della luce più cara d'Europa per le seguenti attività sia quella italiana.

Alberghi: in Italia, il costo elettricità è di 171.207€, in Francia 75.320€, in Germania  121.539€, in Spagna 95.296€;

Ristoranti: il costo elettricità in Italia 23.022€,  in Francia 10.124€, in Germania 16.339€, in Spagna 12.809€;

Bar: il costo elettricità in Italia 13.725€, in Francia 6.122€, in Germania 9.828€, in Spagna 7.766€;

Negozio Alimentari: il costo elettricità in Italia 47.762€, in Francia 20.565€,  in Germania 33.659€, in Spagna 26.215€;

Negozio non Alimentari: il costo medio in Italia 10.815€, in Francia 4.331€, in Germania 8.097€, in Spagna 6.640€.

Conclusione. Il costo medio dell'energia elettrica in Italia è il mediamente doppio di quello subito dagli altri Stati europei.

Flat Tax, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei dipendenti

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Agenzia Entrate 2020Trento, 7 gennaio 2023.Redazione*

Con l'innalzamento della flat tax fino a 85 mila euro di fatturato, gli autonomi continuano a pagare più tasse dei lavoratori dipendenti. Solo nella fascia di reddito tra i 60 e i 65 mila euro, le partite Iva che si avvalgono della tassa piatta pagano meno.

Legge di Bilancio 2023: le novità della “manovrina” di Giorgia Meloni

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Giorgia-Meloni-presidenteTrento, 1 dicembre 202. – di Claudio Taverna

Legge di Bilancio 2023. Con la firma del presidente della repubblica entra ufficialmente in gioco il disegno di legge. Le novità: pagamenti con POS, flat tax (tassa piatta) per il lavoro autonomo, futuro del reddito di cittadinanza e pensioni.

Imprenditore di successo, incontro a Trento alle Cantine Ferrari

  • PDF
Valutazione attuale: / 29
ScarsoOttimo 

Imprendori-Successo-Cantina-FerrariTrento, 19 ottobre 2022. – di Flavio Bertolini

Si è svolto a Trento nell'incantevole cornice delle Cantine Ferrari un incontro proposto per gli imprenditori trentini sul tema dei fattori di successo dell'impresa in situazioni di crisi. L'iniziativa è stata organizzata dalla OPM – Open Source Management, società leader a livello europeo nella formazione e consulenza aziendale, che ha presentato tre casi di imprenditori che sono riusciti a superare situazioni di crisi strutturali, ridefinendo i fattori di business attraverso una rimodulazione della mission e un'organizzazione gestionale più efficiente.

"Nuovi aiuti militari e sanzioni". A Kiev arriva Urso, il fedelissimo della Meloni

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Urso-Kiev-MascheratoIl presidente del Copasir Adolfo Urso è arrivato a Kiev dove ha incontrato il ministro degli Esteri, Dmitro Kuleba, e il capo dell'Ufficio del presidente Zelensky: "L'Italia a sostegno dell'Ucraina con gli alleati occidentali" (ndr 9 settembre 2022 - 16:50)

Trento, 10 settembre 2022. – di Alessandra Benignetti*

Si è discusso dell'importanza di "preparare un nuovo pacchetto di assistenza alla Difesa ucraina da parte dell'Italia" e della necessità di mantenere un "alto livello di supporto dell'Italia all'Ucraina anche dopo le elezioni del 25 settembre" nel faccia a faccia di oggi a Kiev tra il capo dell'Ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, Andriy Yermak, e il presidente del Copasir, Adolfo Urso.

Ma lo sanno in America che Urso faceva affari con l’Iran

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Adolfo UrsoTrento, 7 settembre 2022. - Redazione

Il presidente del Copasir on. Adolfo Urso, sarà nei prossimi giorni negli USA. La missione prevede tra l'altro contatti con l'amministrazione USA per conto di Giorgia Meloni, grande atlantista e amicissisima anche dell' America, a conduzione democratica.

Prosegue la crescita delle imprese femminili (+1,2%)

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Tabella-imprese-femminiliOltre il 56% delle attività guidate da donne opera in ambito agricolo, commerciale e turistico. I dati Infocamere elaborati dell'Ufficio Studi e Ricerche della Camera di Commercio di Trento

Trento, 5 agosto 2022. Redazione*

Lo scorso 30 giugno, presso il Registro imprese della Camera di Commercio di Trento, risultavano registrate 9.469 imprese femminili, in aumento di 111 unità, pari a +1,2%, rispetto allo stesso periodo del 2021.

Cresce il numero delle imprese trentine: i dati al 30 giugno 2022

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Imprese-registrate-per-settoreBuona la performance dei servizi alle imprese che registra un incremento tendenziale del +4,3%

Trento, 28 luglio 2022. Redazione*

Sulla base dei dati del Registro imprese della Camera di Commercio di Trento, al 30 giugno in provincia si contavano 51.304 imprese registrate, di cui 47.100 attive. Rispetto allo stesso periodo del 2021, la base imprenditoriale ha riscontrato un aumento di 250 unità registrate (+0,5%) e di 444 unità attive (+1,0%).

BCE: Costo del denaro + 0,50, conseguenze su mutui e prestiti

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Christine-LagardeMadame Lagarde spinge la BCE ad aumentare il costo del denaro. Chi soffrirà l'aumento saranno i cittadini e le imprese che ricorrono a presti a tasso variabile

Trento, 26 luglio 2022. - di Claudio Taverna

La decisione è storica perché la BCE, dopo oltre 10 anni, interviene con il rialzo dei tassi di interesse di mezzo punto percentuale.

Nigeria. strage di cristiani

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Nigeria-strage-in-chiesaTrento, 6 giugno 2022. - Felice Antonio Vecchione*

Egregio Direttore, Nigeria, strage in una chiesa cattolica: "Cinquanta morti: tra le vittime anche diversi bambini".

Notizie in pillole: la riforma del fisco, aliquote, scaglioni, detrazioni

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Agenzia-entrate-TNTrento, 3 giugno 2022. - di Claudio Taverna

Ebbene ci siamo, ma per modo di dire.......tanto si è parlato della riforma del fisco, ma poco si sta facendo se non continuare sul sistema della delega. Così la montagna ha partorito il topolino, così Draghi ha dato alla luce il sorcino.....

“La guerra in Ucraina costa per famiglia: in testa Trentino AA (1.685€) e Valle d’Aosta (1.473€)”

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Putin-ZelIl costo medio annuo delle famiglie nelle altre regioni italiane è di 929€

Trento, 28 maggio 2022. Redazione*

L'inflazione è una tassa che colpisce i meno abbienti. Il Governo approvi subito una misura salva-salari.

Osservatorio Commercialisti – Ristoranti e Alberghi: calano il fatturato (-44,9%) e addetti (12,5%)

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

commercialistiLa fotografia dell'Osservatorio sui bilanci 2020 delle Srl scattata dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti. A livello geografico, le Srl del Centro registrano il calo maggiore del fatturato (-48,7%) rispetto alle altre macroaree. Le Regioni più in sofferenza: Lazio (-51,9%), Basilicata (-49,9%), Veneto (-48,7%), Toscana (- 47,9%), Campania (-47,9%) e Lombardia (-47,2%)

Roma 3 maggio 2022. Redazione*

Una flessione del fatturato pari al -44,9% nell'anno pandemico rispetto al precedente, cui si aggiunge un calo degli addetti del -12,5%. Questa la fotografia del settore dei ristoranti e degli alberghi scattata dall'Osservatorio sui bilanci 2020 delle Srl del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

Il comparto, il cui campione analizzato riguarda 46.333 aziende, ha registrato un decremento dei ricavi più accentuato delle srl in generale (-8,5%). Il valore della produzione, invece, si è ridotto del -40% e il valore aggiunto del -53,6%. I dati confermano le stime fortemente negative per il settore alberghiero e della ristorazione e mostrano anche che i sostegni pubblici al settore non sono stati in grado di contenere il calo del valore della produzione, se non in misura molto limitata, rispetto alla contrazione del fatturato né di evitare la diminuzione degli addetti.

All'interno del settore, la dinamica è stata molto diversa poiché il comparto dell'Alloggio ha subito una contrazione molto più ampia del fatturato (-52,3%) e degli addetti (-22,4%) rispetto a quello della Ristorazione (-39,3% il fatturato e -8,5% gli addetti).

A livello geografico, le Srl del Centro registrano il calo maggiore (-48,7%) rispetto alle altre macroaree. In particolare, il Sud (-41,9%) e il Nord-est (-42,1%) presentano i decrementi più contenuti, mentre il Nord-ovest (-46,1%) mostra una flessione più ampia.

Focalizzandoci sulle singole regioni, si rilevano decrementi del fatturato molto elevati nel Lazio (-51,9%), in Basilicata (-49,9%), in Veneto (-48,7%), in Toscana (- 47,9%), in Campania (-47,9%) e in Lombardia (-47,2%), mentre nelle Marche (-29,6%), in Abruzzo (- 29,8%), in Calabria (-37,7%), in Valle d'Aosta (-30,6%) e in Molise (-31,2%) e si sono verificati i decrementi più contenuti. Nel Sud, le Isole hanno presentato risultati molto diversi, con la Sardegna (- 46,9%) in forte calo e la Sicilia (-41%) con una riduzione più contenuta ma comunque elevata. Sempre nel Sud, le regioni più colpite sono state Basilicata e Campania, mentre l'Abruzzo ha fatto registrare il calo più contenuto. Nel Nord Ovest che, come macroarea, registra il secondo calo più significativo, i valori sono più allineati tranne che per la Valle d'Aosta in cui , come appena visto, si osserva un decremento decisamente inferiore. Nel Nord Est, a fronte della flessione piuttosto ampia del Veneto e dell'Emilia-Romagna (-40,7%), si registra il calo più contenuto del Friuli-Venezia Giulia (- 33,9%) e del Trentino-Alto Adige (-33%). Nel Centro, due regioni presentano riduzioni molto ampie del fatturato. In primis, il Lazio (-51,9%) che presenta il calo più elevato rispetto alle altre regioni seguito dalla Toscana (-47,9%).

*comunicato

Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta in Europa

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

commercialistiLa categoria in audizione alla Camera sul Def lancia l'allarme sull'incremento del carico fiscale: "Tenere sotto controllo l'aumento del gettito Iva"

Roma, 12 aprile 2022. –  Redazione*

La pressione fiscale reale italiana, calcolata al netto del sommerso, ha raggiunto ormai il 49%, il livello più alto d'Europa. Nel 2019 era al 48,2%. Il dato è stato fornito dal Consiglio nazionale di commercialisti nel corso di un'audizione sul Def svoltasi presso le commissioni Bilancio di Camera e Senato.

Costruzioni: fatturato in calo del 3,3%, addetti in aumento del + 4,5%

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Costruzioni-edilizie2022A livello geografico la flessione dei ricavi risulta più accentuata nelle regioni centrali, in particolare, nelle Marche le Srl del settore costruzioni hanno subito una perdita del 10,2%, mentre in Trentino-Alto Adige e in Umbria la riduzione è stata di poco superiore all'8%. I comparti più colpiti: lavori di costruzione specializzati (-4,1%) e quello della costruzione di edifici (-3,3%), mentre l'ingegneria civile fa segnare un incremento (+0,6%)

Roma 15 marzo 2022.Redazione*

Il comparto delle costruzioni ha registrato una flessione del fatturato pari al -3,3% rispetto all'anno precedente con un aumento degli addetti del +4,5%. È la fotografia scattata dall'Osservatorio sui bilanci 2020 delle Srl del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti.

Guerra Russia - Ucraina

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

guerra-russia-ucrainaTrento, 28 febbraio 2022. – di Giovanni Ciasullo*

Per chiarezza. Questa guerra è nata nel 2014, quando è stato fatto un colpo di stato in Ucraina sostenuto da Stati Uniti (c'era Biden vicepresidente e la Clinton segretario di Stato).
Tolsero il Presidente ucraino filo-russo che si rifugiò a Mosca, presero il potere con la forza e piazzarono un governo filo- americano.

Agroalimentare: Dreosto (Lega) fissare dei punti di equilibrio in materia di biosicurezza

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Marco-DreostoBruxelles, 12 febbraio 2022. – di Dario Buscema

Nuova richiesta alla Commissione Europea a tutela del settore agroalimentare italiano da parte dell'Eurodeputato Marco Dreosto, sottoscritta dai colleghi Campomenosi, Rinaldi, Sardone, Borchia, Adinolfi, Gancia Tovaglieri, Conte e Zambelli.

I Raccontaballe

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

foto-benzinaTrento, 11 febbraio 2022.Redazione

Quelli del governo e la stampa di regime ci hanno scassato le scatole per mesi sulla ripresa economica dell'Italia che segna un aumento del PIL nell'anno appena trasorso del 6,5 %, tacendo sulla sua flessione che registra un - 9% del 2020 rispetto al 2019.

Amazon ringrazia…….

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

amazon-ringraziaTrento, 2 febbraio 2022. Redazione

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo. La multinazionale Amazon ringrazia sentitamente il governo italiano.

L'UE emetterà entro giugno 50 miliardi€ di obbligazioni a lungo termine per finanziare la ripresa

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Commissione-EuropeaNell'ambito del quadro delle norme UE in materia di aiuti di Stato, la Commissione ha approvato un regime di buoni per un valore complessivo di 610 milioni di euro, per favorire l'accesso delle piccole e medie imprese ai servizi a banda larga ad alta velocità

Roma 17 gennaio 2022. - Redazione*

Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l'informativa periodica "Attività Internazionale", una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.

Sostanzialmente stabili le procedure fallimentari

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Fallimenti-20-21L'edilizia si conferma il settore più colpito

Trento, 12 gennaio 2022. - Redazione*

Sono 54 le aperture di fallimento rilevate nel 2021 presso i tribunali di Trento e Rovereto e monitorate dall'Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio. Il dato è sostanzialmente in linea con quello dell'anno scorso (erano 56) e conferma la tendenza a una progressiva riduzione del numero dei fallimenti a partire dal 2016, quando si toccò il picco con l'apertura di 145 procedure concorsuali (Fonte: Tribunale di Trento e Rovereto. Elaborazione a cura dell'Ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento).

Chi è online

 170 visitatori online