Trento, 25 aprile 2013. - di Walter Filagrana *
Economia ed Esteri
Trento: Nessun vincolo di orari per i pubblici esercizi
- 25 Aprile 2013
- Walter Filagrana
- Visite: 2986
La grande truffa delle privatizzazioni
- 24 Aprile 2013
- Fuoriposto
- Visite: 2990
Trento, 24 aprile 2013. - di Fuoriposto
Sull'onda lunga di una crisi che sembra non finire più, una crisi che sta affamando i popoli europei colpiti dalle illuminanti manovre dei tecnocrati di Bruxelles, l'informazione e i policy maker, europei e non, continuano a invocare la tanto agognata crescita e ripresa dell'economia. Ma come fare?
Equitalia.'Stop al pignoramento di stipendi e pensioni'
- 23 Aprile 2013
- Ufficio stampa Federcontribuenti
- Visite: 2847
Padova, 23 aprile 2013. - a cura di Federcontribuenti
Equitalia "stop al pignoramento di stipendi e pensioni" e lo spacciano per un regalo in virtù della crisi, ma non è così, è un'azione illegale prima che immorale. Federcontribuenti Veneto "meglio tardi che mai, ma le norme correttive sono ancora troppo confuse aspettiamo gli sviluppi, per il momento è solo una debole iniziativa".Per risparmiatori e in genere per i clienti delle banche….. dalla padella alla brace
- 23 Aprile 2013
- Claudio Taverna
- Visite: 2707
Trento, 23 aprile 2013. - di Claudio Taverna
Con la consapevolezza dell'esistenza di grandi temi irrisolti quali la sovranità monetaria riconosciuta alle banche sottraendo la moneta alla sovranità popolare e nazionale con il perverso rapporto tra istituti bancari, signoraggio e debito pubblico, con la copertura della "immunità o insindacabilità decisionale e operativa della BCE e delle banche centrali" (artt. 105, 105A e 107 del Trattato di Maastricht) e dell'artificioso rapporto tra moneta e produzione, osserviamo che le banche, anche se da tempo si "professano" etiche e solidali, in realtà lo sono con i loro azionisti e con i clienti più ricchi.I Comuni trentini protagonisti della green economy
- 19 Aprile 2013
- Ufficio Stampa Consorzio dei Comuni Trentini
- Visite: 2724
Trento, 19 aprile 2013. - a cura dell'Ufficio stampa del Consorzio dei Comuni trentini
PEFC, Arca e Distretto tecnologico trentino: un'alleanza per valorizzare il legno locale certificato. Ambiente, Sviluppo e Green Economy in primo piano oggi a Trento. Presso il Consorzio dei Comuni Trentini, è stata organizzata l'annuale Assemblea dei soci dell'Associazione PEFC Italia (la più grande organizzazione al mondo di certificazione forestale. Due terzi delle foreste certificate nel mondo sono gestite in conformità ai criteri PEFC di Sostenibilità)Faita Trentino: Situazione drammatica, campeggi a rischio chiusura
- 17 Aprile 2013
- Walter Filagrana
- Visite: 2893
Trento, 17 aprile 2013. – di Walter Filagrana *
Carico fiscale insostenibile, calo delle prenotazioni e aumento del costo del lavoro mettono a rischio default le imprese del turismo open air. La prossima stagione estiva, per i campeggi trentini, a prescindere dalle prenotazioni (che per altro non sono confortanti) si preannuncia già in salita: ancora prima di far entrare nelle strutture i primi turisti, i gestori si troveranno a fare i conti con un'impennata delle tasse, frutto delle politiche economiche di questi ultimi mesi, che può raggiungere anche un aumento del 90%.
L'allarme di Faita Trentino: campeggi a rischio chiusura
- 16 Aprile 2013
- Walter Filagrana
- Visite: 2732
Trento, 16 aprile 2013. - di Walter Filagrana
Carico fiscale insostenibile, calo delle prenotazioni e aumento del costo del lavoro mettono a rischio default le imprese del turismo open air. Per questo motivo, si terrà domani mercoledì 17 aprile 2013 alle ore 11.00 nella sede di Confcommercio Trentino, in via Solteri 78 a Trento, la conferenza stampa indetta da FAITA Trentino per rendere evidente il periodo di forte criticità che si trovano ad affrontare le imprese del settore del turismo open air: contrazione dei consumi, aumento del costo del lavoro e, soprattutto, tasse (su tutte, la Tares) rischiano di mettere in ginocchio i campeggi trentini.
Design Made in Italy: al Salone Internazionale del Mobile di Milano
- 13 Aprile 2013
- Redazione
- Visite: 3208
Trento, 13 aprile 2013. – Redazione
Maserati e Zanotta presentano la Lounge Chair Maserati by Zanotta. Un appuntamento importante per il mondo del Design Made in Italy: il Salone del Mobile di Milano edizione 2013 si preannuncia, infatti, ricco di novità ed ospiterà nomi importanti della tradizione italiana, anche se non storicamente legati al settore arredamento. Parliamo di Maserati casa automobilistica di fama mondiale, che in occasione del Salone del Mobile ha deciso di lanciare, in collaborazione con Zanotta, tra i protagonisti del panorama del design italiano e internazionale, una innovativa Lounge Chair.San Antonio (Texas): Domenica 14 aprile 'Progetto Memoria'
- 12 Aprile 2013
- Vincenzo Arcobelli
- Visite: 2611
San Antonio - Texas (U.S.A), 12 aprile 2012. - di Vincenzo Arcobelli
Si svolgerà a San Antonio in Texas, presso la Chiesa di San Francesco di Paola, domenica, 14 aprile, la cerimonia religiosa "progetto memoria" che ha come simbolo la Madonna della Sfida.
Trento: Cessioni di aziende e direttiva Bolkestein, gli associati FIMAA oggi a convegno
- 12 Aprile 2013
- Walter Filagrana
- Visite: 2675
Trento, 12 aprile 2013. - di Walter Filagrana *
Crisi, una boccata d’ossigeno per la capitalizzazione delle imprese trentine
- 09 Aprile 2013
- Walter Filagrana
- Visite: 2475
Trento, 9 aprile 2013. - di Walter Filagrana *
Forum sul mercato immobiliare dell'Alto Garda
- 04 Aprile 2013
- Redazione
- Visite: 2973
Riva del Garda, 4 aprile 2013. - Redazione
E' in corso il forum sul mercato immobiliare dell'Alto Garda, presso la Sala riunioni del Ristorante "Il Veliero". Si sono dati appuntamento mediatori e agenti per analizzare l'andamento del settore. L'evento è organizzato dalla FIMAA Trentino.
Ancora segnali di flessione per l’economia trentina
- 26 Marzo 2013
- Ufficio stampa dell'Associazione degli industriali del Trentino
- Visite: 2864
Trento, 26 marzo 2013. - a cura dell'Ufficio stampa dell' Associazione degli indutriali del Trentino
Dall'indagine "Le opinioni degli industriali trentini sulla congiuntura" relativa al secondo semestre del 2012, svolta da Confindustria Trento in collaborazione con la Fondazione Nord Est e il sostegno di Mediocredito Trentino Alto Adige, emerge un sentiment ancora caratterizzato da un prevalere di giudizi di flessione e dalla quasi totale assenza di quelli di crescita, fatta eccezione per l'economia mondiale.ANACI, Gilberto Magnani è il nuovo presidente degli amministratori di condominio
- 22 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 4788
Trento, 22 marzo 2013. - Redazione
Gilberto Magnani è il nuovo presidente dell' ANACI provinciale di Trento, l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e immobiliari. Magnani succede a Gianpaolo Ciola, e si trova a guidare un'Associazione che conta un centinaio di iscritti in tutta la provincia.Corruzione e sviluppo
- 21 Marzo 2013
- Riccardo Pelizzo
- Visite: 2939
Verona, 21 marzo 2013. - di Riccardo Pelizzo *
Per molti anni la corruzione è stata colpevolmente ignorata ed era considerata come uno di quei temi di cui non è educato parlare.Le organizzazioni che si occupano, a livello mondiale, di promuovere lo sviluppo economico consideravano la corruzione come un problema politico che quindi esulava dalle loro competenze e per decenni la corruzione è potuta crescere indisturbata.La svolta di Urzì
- 17 Marzo 2013
- Gianni Gravante
- Visite: 2681
Trento, 17 marzo 2013. – di Gianni Gravante *
Leggo con vivo stupore le dichiarazioni del consigliere Urzì in merito alle sue posizioni sulla liberalizzazione del commercio altoatesino. Probabilmente sono frutto di disinformazione. Il consigliere dovrebbe sapere infatti che l' inflazione più alta dell' Alto Adige rispetto al resto del nostro Paese è proprio la conseguenza di una pesante presenza della Grande Distribuzione che ha monopolizzato il mercato contribuendo alla chiusura dei piccoli negozi, specie nel settore alimentare.Il protezionismo commerciale stritolerà i cittadini
- 16 Marzo 2013
- Alessandro Urzì
- Visite: 2827
Bolzano, 16 marzo 2013. - di Alessandro Urzì
L'ostinazione con cui la Provincia tenta di contrapporre alla logiche del libero mercato quelle del protezionismo finiranno per stritolare gli altoatesini. Nonostante in queste ore la Corte costituzionale abbia cassato la prima norma protezionistica sul commercio, la Provincia solo pochi giorni fa, contestata solitariamente dal sottoscritto, aveva approvato una norma ad hoc che di fatto ha già trasferito dal Consiglio alla giunta la possibilità di fissare i paletti attraverso i quali chiudere le maglie al libero commercio. Insomma si prevedeva che la norma fosse dichiarata incostituzionale e si è corsi ai ripari con uno stratagemma.
Trento: Sergio Paoli riconfermato alla testa del Coisp
- 15 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 3120
Trento, 15 marzo 2013. - Redazione
Con la riconferma del Segretario Provinciale Generale Sergio Paoli, si è concluso ieri il VI Congresso Provinciale del CO.I.S.P. Trentino, il sindacato indipendente dei poliziotti. Il consesso conclusivo si è svolto a Romagnano, a completamento dei lavori congressuali che nelle settimane scorse si erano tenuti nelle sezioni locali di Riva del Garda, Moena e Trento. Il Congresso ha voluto ricordare il poliziotto cinofilo Claudio Ventura, iscritto al COISP e scomparso a gennaio di quest'anno, partecipando alla sottoscrizione del fondo "amici di Claudio e Antonio" ed intitolando a lui la giornata congressuale.Mara Bizzotto: 'Stop ai lavoratori extracomunitari in UE'
- 11 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 2873
Bruxelles, 11 marzo 2013. - Redazione
"L'Europa ponga fine all'ingresso di nuovi lavoratori extracomunitari che andrebbero a saturare un mercato del lavoro già in sofferenza e ad aggravare la condizione sociale ed economica dei nostri cittadini. Tutti gli sforzi da intraprendere e le misure da adottare per uscire dalla crisi devono essere rivolte verso un unico obiettivo, quello di dare un lavoro e una vita dignitosa ai cittadini europei e alla nostra gente: stop, dunque, all'arrivo di nuovi immigrati all'interno dell'UE".
Papa......fate presto!
- 11 Marzo 2013
- Redazione
- Visite: 2767
Roma, 11 marzo 2013. - Redazione
"Speriamo di fare in fretta per eleggere il nuovo Pontefice perché qua si mangia male." Non ha trovato di meglio un Cardinale, che per decenza non nomiamo. È' assurdo pensare che l' elezione del Papa possa essere condizionata da motivi culinari.Il 'risveglio' dell'assessore Ugo Rossi
- 02 Marzo 2013
- Walter Alotti
- Visite: 3023
Trento, 2 marzo 2013. - di Walter Alotti *
Rilancio di edilizia e lavoro: il risveglio dal "lungo sonno" dell'Assessore all'Edilizia Pubblica Ugo Rossi. Terminata la campagna elettorale nazionale ed in procinto di candidarsi a prossimo Presidente della PAT, l'Assessore all'Edilizia Pubblica Ugo Rossi lancia l'allarme alla Giunta, di cui fa parte, col messaggio di "spostare tutte le risorse possibili su lavoro ed edilizia", arrivando finanche a proporre il ridimensionamento della realizzazione delle "celle ipogee della Tassullo" della sua amata Val di Non e la rimodulazione dei progetti in cantiere di Trento Rise.