Mer03292023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Economia ed Esteri

Economia ed Esteri

Los Angeles: Il CTIM saluta il sindaco Alemanno

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Los Angeles, 10 agosto 2012.  - Ieri, giovedì 9 agosto, il Sindaco di Roma Gianni Alemanno, in visita ufficiale a Los Angeles (California) per il "the Dream of Rome", programma di promozione culturale e collaborazione tra la sovraintendenza di Roma Capitale e i maggiori musei statunitensi,  ha incontrato il primo cittadino della metropoli californiana, i vari rappresentanti istituzionali, del corpo diplomatico, del Comites, della società civile e culturale. Alemanno ha ricevuto anche  il benvenuto ed il saluto dal Coordinatore del Ctim Nord America Com.Te Vincenzo Arcobelli ed il  dottor  Valerio Chiarotti, Presidente del Comites di Los Angeles, nonché delegato di circoscrizione dell'organizzazione fondata da Mirko Tremaglia.

Il CTIM del Nord America ricorda Marcinelle e Monongah

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Washington, 8 agosto 2012. - di Vincenzo Arcobelli

Nella Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, rendiamo omaggio alla memoria dei Connazionali che persero la vita lavorando nelle miniere di Marcinelle in Belgio e di Monongah negli Stati Uniti d'America come simboli di tutte le tragedie e le sofferenze a cui i nostri emigrati son dovuti andare incontro.

Dal CTIM l'esempio e l'invito a mantenere viva la memoria

  • PDF
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 

Trento, 2 agosto 2012. - di Vincenzo Arcobelli

Caro Direttore, il Ctim continua l'opera nel mantenere viva la storia dei nostri caduti militari deceduti all'estero, prigionieri di guerra del secondo conflitto mondiale. Ecco la storia dell'alpino trevisano Guglielmo Olivotto. Soldato Guglielmo Olivotto, classe 1911, distretto militare di Treviso, deceduto il 15 agosto 1944 a Ft Lawton, USA. Questo è ciò che rimane negli archivi militari del Soldato Olivotto. Uno dei tanti eroi sconosciuti e senza medaglia, dimenticato dal tempo e dall'Italia. Olivotto, non solo era un soldato, ma come tanti di noi Italiani, residenti all'estero, un emigrante.

Il CNEL al servzio della Nazione

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Vicenza, 30 luglio 2012. - di Stefano Biasioli 

Nel silenzio dei mass media e tra una imboscata parlamentare e l'altra, il CNEL lavora. Il Convegno di Venerdì 27/07/12 ne è un esempio eclatante. Era dedicato al tema:" Il Sistema informativo federato sulla performance delle pubbliche amministrazioni". Premessa. L'Art. 9 della Legge 15/2009 affida al CNEL il compito di stendere (dopo quella del 2011) la RELAZIONE 2012 relativa alla identificazione dei livelli di qualità dei servizi resi dalla Pubblica Amministrazione e dalle Imprese, utilizzando una serie di dati forniti da Enti vari (ISTAT, CENSIS, ISFOD, OECD etc.), elaborati alla luce di un innovativo portale statistico, previsto dalla Finanziaria 2008 (Art. 3, c.72) e preannunciato dalla relazione annuale CNEL del 14/12/11.

La Polonia ed il suo sistema scolastico

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 27 luglio 2012. - di Elisa Visconti

La Polonia nel picco del suo boom Economico, sta riscuotendo a livello mondiale dei successi dovuti alla conduzione e gestione del suo sistema scolastico. Vediamo come. I ragazzi polacchi sono risultati i migliori studenti a livello mondiale. E si diventa ottimi studenti se affianco si hanno degli eccellenti allenatori e gli strumenti ottimali per allenarsi. Gli allenatori sono i coach della vita. genitori, Insegnanti, figure di sostegno. Gli strumenti sono le materie, la scuola, le gestione del tempo, l'ottimizzazione degli spazi. Per potere eccellere tutte queste figure devono essere incentivate, quindi non solo gli studenti, ma anche docenti, consulenti e gli stessi strumenti devono essere ottimizzati. L'azione educativa sociale inizia già in tenera età con l'inserimento dei bambini nelle scuole primarie e continua per tutto il percorso scolastico in modo continuo e coerente.

Una possibile via d'uscita?

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Verona, 27 luglio 2012. - di Cristiano Parodi

Il Governo dei Professori, dei Tecnici, degli Esperti ha portato il Paese nelle seguenti condizioni: Spread a valori analoghi a Novembre 2011, Indice MIB borsa (dati dal web): al 24.07.2012 pari a 12.362,51, al 30.11.2011 pari a 15.268,6, al 25.07.2011 pari a 18.979,43, Record mondiale di carico fiscale, Nessun segnale di ripresa. E nel frattempo che cosa fanno? Sostengono che L'Europa deve fare qualcosa, che bisogna favorire l'Economia reale (?!), che in qualità di statisti pensano alle generazioni future....Siamo commossi e adesso finalmente non più preoccupati per i nostri figli.

Unat, un nuovo social blog per il turismo

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 21 luglio 2012. - di Walter Filagrana

Conferenza stampa di presentazione, martedì 24 luglio 2012 alle ore 10.00 nella sede di Confcommercio Trentino, dell'UNAT, un nuovo social blog per il turismo. L'iniziativa è promossa dall'Unione albergatori, il cui presidente Giovanni Bort così si esprimer «Il turismo ormai è già oltre il web 2.0»

Lavoro, più riosrse per le imprese

  • PDF

Trento, 21 luglio 2012. - di Walter Filagrana

La Giunta di Confcommercio Trentino ha deciso di recedere da un accordo che integrava l'indennità di malattia tra il 4° e 20° giorno di assenza. «Un provvedimento contrario alla filosofia di combattere gli abusi»Il momento di eccezionale difficoltà che attraversano imprese e famiglie trentine impone una riflessione attenta del sistema del mercato del lavoro e, se necessarie, scelte di razionalizzazione e ottimizzazione della spesa. In quest'ottica la Giunta di Confcommercio Trentino ha deciso di recedere da un accordo risalente al 1987 che prevedeva un'integrazione a carico del datore di lavoro per il periodo di malattia compreso tra il 4° ed il 20° giorno di assenza. Una decisione che entrerà in vigore dopo tre mesi dal ricevimento della lettera da parte dei firmatari, ovvero Cgil, Cisl e Uil.

D.L. 'Revisione della spesa pubblica', le proposte della ConfedirMit

  • PDF

Roma, 18 luglio 2012. - In merito alla conversione in legge del decreto legge luglio 2012, n. 95 "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", pubblichiamo il documento della ConfedirMit (confederazione dirigenti pubblici e manager del terziario privato - Dipartimento Pubblica Amministrazione).

Federmoda ConfCommercio 'Tiene la piccola distribuzione, in calo la grande!'

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Milano, 17 luglio 2012. - Si è svolta a Milano, l' assemblea nazionale di Federmoda Confcommercio. All' ordine del giorno l' approvazione dei bilanci consuntivi e preventivi, ambedue votati all'unanimità dagli associati. Durante l'assise, sono state illustrate le ultime indagini conoscitive del settore, quali: andamento delle vendite, penetrazione del mercato, news-letter e comunicazione tra associati e mondo esterno.

Turismo, gli albergatori incontrano Mellarini

  • PDF

Trento, 17 luglio 2012.  -  di Walter Filagrana

L'Assessore provinciale ospite del Consiglio di UNAT - Unione Albergatori: dati sempre più precisi per agire con tempestività nelle promozioni e nell'informazione.Trentino Marketing avrà sempre piena autonomia di azione ed i dati sul settore turistico dovranno essere più dettagliati (e non dovranno limitarsi soltanto ad arrivi e presenze). Sono questi alcuni tra i temi caldi che gli albergatori trentini dell'UNAT – Unione albergatori hanno discusso in mattinata con l'assessore provinciale Tiziano Mellarini e con il dirigente Paolo Nicoletti. Tra i tanti argomenti, anche l'analisi della stagione estiva, il cui inizio non lascia presupporre nulla di buono, e l'importanza di organizzare eventi di livello (come il ritiro dell'Inter) ed infrastrutture (ad esempio per il mountain bike) per attirare turisti.

Lotta alla contraffazione, tutela dei consumatori e legalità dei mercati

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roma, 12 luglio 2012. - Questo il tema del convegno organizzato dal Ministero Sviluppo Economico - Direzione Nazionale Lotta alla contraffazione in collaborazione con i rappresentanti dei consumatori ed imprenditori che si è tenuto il 10 luglio a Roma presso la sede dell' Union Camere. All' evento cui hanno partecipato le sigle più rappresentative delle Associazioni dei Consumatori e dei Sindacati delle Imprese ha visto anche la partecipazione di Gianni Gravante, vice presidente della Commissione Sicurezza e Legalita di Confcommercio e responsabile per la Lotta alla Contraffazione di Confcommercio Imprese per l' Italia.

Aeroporti di Bolzano e di Verona, quale futuro?

  • PDF

Trento, 9 luglio 2012. - La Provincia autonoma di Trento dovrebbe versare le quote per l'aumento dei capitali ai due aeroporti di Bolzano e Verona in affanno, ben sapendo che il ritorno in termini finanziari è una chimera. Si dirà, c'e un investimento di riflesso, quale il turismo. Ben venga. Ma vediamo di quantificarlo però e non sventolarlo come una realtà acquisita.Quindi? Cominciamo col dire che il servizio navetta da e per i due aeroporti non esiste, eppure come cittadini "soci" ne avremmo diritto, pardon, gli utenti ne avrebbero diritto.

Fischi per Fiaschi

  • PDF

Vicenza, 9 luglio 2012. - di Stefano Biasioli

Con la scusa di attuare la spending review e di cercare di evitare l'aumento autunnale dell'IVA, il Governo ha varato un'ennesima manovra finanziaria, basata sui tagli orizzontali e non su "auspicabili" tagli verticali. Tutti concordiamo sul fatto che Stato e Parastato costino troppo. Giusto, quindi, ridurne le spese, ma con raziocinio, logica e precisi obiettivi. Purtroppo - invece - il cuore della manovra di Luglio è basato essenzialmente sul taglio degli organici della Pubblica Amministrazione, in modo trasversale e cruento: tagli del 10-20% (8000 esuberi e 20.000 pensionamenti), senza tener conto di competenze, funzioni, dislocazione del personale.

Padova: 'Protesta contro le banche'

  • PDF

Padova, 5 luglio 2012. - Ci giunge notizia che domani venerdì 6 luglio, in occasione della presenza a Padova del Presidente del Monte dei Paschi, dott. Alessandro Profumo, la Federcontribuenti effettuerà un SIT-IN di protesta contro i soprusi delle banche e dei banchieri. Gli imprenditori, soprattutto, quelli piccoli operanti nell'edilizia, soffrono la crisi in modo particolare, a causa della mancanza di liquidità negata dal sistema bancario. Appuntamento, quindi, a Padova, Via Forcellini 170 - Centro Congressi Papa Luciani dalle ore 9.30 alle ore 11.30

La controriforma del lavoro

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 2 luglio 2012.  - di Nicola Porro

Cerchiamo di cucinare un piatto base. Quello di un imprenditore con 10 dipendenti che voglia assumere con un contratto di apprendistato un giovane ancora non formato. Diciamo con una retribuzione di 1500 euro lordi per tredici mensilità. Con la controriforma Fornero siamo obbligati ad assumerlo per minimo sei mesi, mentre prima potevamo fare una prova anche più breve. Fino ad oggi era possibile assumere un apprendista per ogni dipendente. Da domani il rapporto sale a due apprendisti ogni tre lavoratori. Inoltre con la legge Fornero sarà possibile assumere apprendisti solo se nel triennio precedente risultano stabilizzati almeno metà dei contratti di apprendistato svolti.

Distrutti i santuari islamici a Timbuctù

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 2 luglio 2012. - di Tobias Fior

Quello che sta accadendo nelle ultime ventiquattr'ore nel nord del Mali è davvero qualcosa di incredibilmente vergognoso. Alcuni gruppi jihadisti, che da parecchio tempo tiene sotto stretto controllo il nord della nazione, ha cominciato la distruzione di alcuni santuari di Timbuctù e in particolare quello intitolato a Sidi Mahmoud, santuario da collocarsi attorno al quindicesimo secolo. Ciò che più sorprende è che questi santuari non sono di altre religioni, bensì proprio di religione islamica. Eppure questo è un vero e proprio allarme che viene lanciato direttamente dal primo ministro del Mali, che ha fatto appello all'Onu per riuscire a salvare questi bellissimi santuari, dichiarati dall'Unesco, patrimonio dell'umanità.

L'inerzia del governo mette a rischio l'Annuale delle PMI

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Roma, 1 luglio 2012. - C'era grande aspettativa per la scadenza del 30 giugno, data entro la quale (in base alla legge sullo Statuto delle imprese) il Governo, su proposta del Ministero dello Sviluppo economico, avrebbe dovuto presentare alle Camere la Legge annuale sulle PMI. "Le attese per questo provvedimento – osserva Paolo Galassi, presidente di Confapi – rischiano di essere deluse a causa dell'inerzia del governo, che ad oggi non ha presentato nessun provvedimento in Parlamento e alle parti sociali".

Adddosso, addosso, addosso agli Statali

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Vicenza, 30 giugno 2012. - di Stefano Biasioli

Non avevamo dubbi. I tecnici di questo governo proteggono banche , assicurazioni, poteri economici forti. Sono deboli con i forti, forti con i deboli. Monti e C. non hanno voluto per mesi la Tobin-tax od il patto con la Svizzera. Hanno blaterato per mesi di spending-review, per poi affidarla al sosia di Jack Palance, il bounty-killer Bondi. E Jack colpirà, Lunedi' 2 o Martedi' 3 Luglio. Con il solleone, a mezzogiorno. Colpirà i soliti "banditi", gli "unici" banditi di questo Stato: quei poveretti che lavorano nella P.A., ossia nella Pubblica Amministrazione.

Commercianti in assemblea: approvati bilancio e nuovo statuto

  • PDF

Trento, 30 giugno 2012. - Presso la sede della Confcommercio di via Solteri a Trento, si è svolta. ieri sera,  l' assemblea della Associazione dei Commercianti al Dettaglio. Fra i punti all' ordine del giorno: l' approvazione del bilancio e il nuovo statuto sociale. Ambedue sono stati approvati all' unanimità. Numerosi gli interventi degli operatori in merito al particolare momento di crisi che sta attraversando il commercio.

'Caro assessore ti scrivo...'

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 25 giugno 2012. - di Gianni Gravante

Aperture domenicali e liberalizzazioni. Tamto rumor per nulla? Anche noi abbiamo  un'idea, ma preferiamo ospitare la "lettera aperta" che Gianni Gravante ha scritto all'assessore comunale alle attività produttive Fabiano Condini.

"Stimatissimo Assessore, non e' mia consuetudine intervenire a mezzo stampa. Ma la vicenda ha assunto una tale risonanza mediatica che risulta alquanto difficile starsene fuori. Innanzitutto, nessuna polemica pregiudiziale né politica nei suoi confronti. Il ruolo istituzionale e sindacale cui sono chiamato non me lo consentirebbe e lungi da me dal volerlo esercitare.

Chi è online

 245 visitatori online