Gio03232023

Last update08:01:15

Back Magazine Magazine Economia ed Esteri

Economia ed Esteri

Mondini: «Fuori dal coordinamento imprenditori. Inutile stare al tavolo con chi ci disprezza»

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 7 maggio 2012.  -  Dopo il convegno del SAIT a Salisburgo, il presidente dei grossisti trentini prende posizione e chiede ufficialmente l'uscita dell'Unione dall'organismo che rappresenta gli imprenditori di tutte i settori della provincia. Sconcerto e stupore. Sono questi i sentimenti con cui il presidente dell'Associazione Grossisti e PMI del Trentino, Paolo Mondini, commenta quanto emerso dal convegno di Salisburgo organizzato dal SAIT: «Ho letto con attenzione – dice Mondini – gli articoli apparsi oggi sui quotidiani riportanti le dichiarazioni del Signor Renato Dalpalù, presidente del Sait: devo ammettere che sono allibito dall'arroganza dimostrata. Questo attacco incondizionato nei confronti dei commercianti, proprio in questa fase congiunturale negativa, risulta quanto meno inappropriato e dimostra un senso di forte debolezza oltre che evidenti difficoltà economiche e di sistema».

Proprietà intellettuale: un convegno per promuoverne la conoscenza

  • PDF

Trento, 7 maggio 2012. - Promuovere e diffondere il valore della proprietà intellettuale, della creatività e dell'innovazione per favorire lo sviluppo e la competitiva' del Sistema Paese. E' l'obiettivo dell'evento organizzato e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e più specificatamente dalla Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione/ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi in occasione della Giornata Mondiale della Proprieta' intellettuale 2012, quest'anno dedicata ai : " SOGNATORI-INNOVATORI".

Dalla lotta per l'educazione fiscale attraverso lo scontrino, al lavaggio di cervello mediatico!

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Trento, 6 maggio 2012. - La lotta mediatica per lo scontrino è una presa per i fondelli. Strumento fiscale che è stato inventato per salvare l'Olivetti e oggi usato quale strumento di propaganda. E' grave che un cittadino creda oggi alla panzana che, se tutti paghiamo le tasse queste calano per tutti. Ancora più grave è che sotto la spinta dei media si instauri una lotta all'educazione fiscale di una sola categoria di cittadini. La storia insegna che la giustizia popolare verso una classe sociale di un paese sfocia nel peggio che una società possa esprimere.

La verità è che non è mai stato fatto uno studio serio e soprattutto pratico di fattibilità per una piccola impresa di sostenere al 100% tutto il carico fiscale compresi tutti gli oneri burocratici rimanendo comunque sul mercato senza fallire! Si nomina spesso come esempio la Germania, per le garanzie sul lavoro, per il sistema che adottano per le elezioni, ma mai si nomina il sistema che regola le PMI nel paese di oltralpe, dove si facilitano le piccole imprese a crescere e creare sviluppo. 

 

Gli artigiani si fanno sentire, giornata di positiva proposta

  • PDF
Valutazione attuale: / 3
ScarsoOttimo 

Trento, 5 maggio 2012. - Riuscitissima adunata quella di oggi a Trento degli artigiani dell'edilizia. Migliaia di piccoli imprenditori hanno gremito la Sala della Cooperazione in ogni ordine di posto, e molti sono rimasti fuori. Per contenerli tutti, sarebbe servito lo stadio Briamasco o il Palasport di via Ghiaie. Numeri eccezionali che sono andati oltre le più rosee previsioni. Ciò significa che il malcontento è alto e che se non si invertirà la rotta, il palpabile disagio sociale potrebbe avere sbocchi impensabili. Presente al gran completo il mondo della politica, mezza giunta provinciale (assente Dellai) e tanti consiglieri provinciali. Gli esponenti del governo provinciale sono andati a casa, sicuramente con le orecchie più lunghe, tante sono state le  tirate.

Lavoro e partecipazione: ecco la soluzione!

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 4 maggio 2012. - Si è svolto, ieri sera, nella Sala Rosa della Regione Trentino Alto Adige, a Trento, l'annunciata "tavola rotonda" sul tema "Il ruolo del Sindacato nel mercato globale". L'evento organizzato, dal Circolo Nuova Italia "Giovannino Guareschi", in una bella cornice di pubblico, ha messo a confronto illustri relatori. Protagonisti i rappresentanti dei sindacati locali: Monari per Uil, Pomini della Cisl, Ianeselli della Cgil e Boschetti, per la politica, assente l'on. Baretta (PD), a causa di improvvisi impegni istituzionali, il senatore Maurizio Castro (PdL).

Il ruolo del Sindacato nel mercato globale

  • PDF
Valutazione attuale: / 2
ScarsoOttimo 

Trento, 1 maggio 2012. - Il Circolo Nuova Italia "Giovannino Guareschi" di Trento organizza una tavola rotonda sul tema "Il ruolo del Sindacato nel mercato globale". L'evento avrà luogo, giovedì prossimo 3 maggio ad ore 20.30, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione. Moderati dal direttore de "L'Adige" Pierangelo Giovanetti, con l'introduzione di Manfred de Eccher, presidente del Circolo, illustri relatori daranno vita alla tavola rotonda.

Colpiti i soliti, salvi i grandi evasori!

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Trento, 30 aprile 2012. - Chi sia veramente Mario Monti - Trentino Libero - lo scrive da molto tempo. Anzi.....  TrentinoLiberoNews ha prodotto  un video, oltremodo molto seguito su youtube. Il Presidente della Repubblica, con la complicità dei partiti (PD- PDL-UDC) ogni giorno non perde occasione per richiamarci alla responsabilità verso questo governo (non votato da nessuno)! E ogni giorno, Monti e compagni si inventano una pletora di tasse e di balzelli a carico dei soliti noti, cioè dei cittadini italiani onesti, quelli che pagano le tasse.

Spot dell'Agenzia delle Entrate: scovati insegnanti che danno lezioni in nero

  • PDF
Valutazione attuale: / 4
ScarsoOttimo 

Roma, 29 aprile 2012. - Veramente? Questo è clamoroso nessuno lo sapeva e lo poteva immaginare! Sono spot da regime non certo da repubblica democratica, nemmeno degni di uno stato di diritto. Si dovrebbe rabbrividire sentendo questi spot dell'Agenzia delle Entrate o la consueta apologia di Equitalia. Questo genere di evasione se così la possiamo definire è generata da una semplice problematica burocratica, ovvero, il fatto che le prestazioni occasionali sono limitate non solo dal massimale di 5000 euro/anno, ma anche nel tempo in massimo di 30 giorni/anno.

 

In casa ConfedirMit - PA: Convegno e congresso

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Vicenza, 28 aprile 2012. - Giovedì 26 e Venerdì 27 Aprile sono state 2 giornate importanti, in casa ConfedirMit-PA. Nel pomeriggio del 26 si è svolto un Convegno dedicato al tema "Il Dirigente pubblico per l'Italia: presente e futuro". Importanti i Relatori: Stefano Biasioli (per la Confedir), Elvira Gentile (Direttore generale ARAN), Enrico Michetti (Direttore Gazzetta Amministrativa), Stefano Simonetti (Direttore Amministrativo AUSL Pistoia), Luigi Oliveri (Resp.Area Servizi, Comune Verona), Domenico Tomassetti (Consulente legale Confedir).

Autotrasportatori onesti, la crisi continua......

  • PDF

Bruxelles, 27 aprile 2012.  -  "La concorrenza sleale delle aziende straniere che offrono trasporti a prezzi stracciati, per la gioia di una buona fetta dei nostri imprenditori, continua a mietere vittime tra le imprese dell'autotrasporto italiano. E' ora di fare chiarezza, perché questo fenomeno presenta non pochi lati oscuri". E' duro il commento di Mara Bizzotto, Europarlamentare della Lega Nord e membro della Commissione Trasporti al Parlamento Europeo, su "una questione che da tempo affligge il trasporto merci italiano e che, in tempo di crisi e caro gasolio, lo sta mettendo definitivamente ko".

Giovanni Bort: Meno tasse e più credito, ecco la formula per il rilancio

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 26 aprile 2012. - Dopo l'intervista a Roberto De Laurentis, presidente dell'Associazione degli Artigiani e Piccole Imprese, di qualche settimana fa, Trentino Libero ha sentito Giovanni Bort, presidente di Confcommercio Trentino e vicepresidente con delega all'amministrazione della Confcommercio nazionale, che ha accettare di rispondere alle nostre domande. Lo ringraziamo per la disponibilità e cominciamo subito a chiedergli.

Focus sui prestiti per cattivi pagatori

  • PDF

Trento, 25 aprile 2012. - Nel richiedere un prestito personale o finalizzato, può capitare che all'ultimo minuto ci venga rifiutato. Ciò potrebbe esser dovuto al fatto che siamo stati segnalati come cattivi pagatori nelle centrali rischi o nelle banche dati che conservano i nostri dati finanziari. Non è un'evenienza così scontata, perché i casi per i quali ci si può trovare a essere iscritti in queste liste sono molteplici. Si va dal mancato pagamento di una o più rate di un prestito fino alla possibilità di aver emesso degli assegni non coperti. Ecco allora che richiedere dei prestiti personali per cattivi pagatori può essere difficile se non impossibile.

UE: Ennesima stangata per gli autotrasportatori

  • PDF

Strasburgo, 19 aprile 2012. - "E' assolutamente inaccettabile la proposta della Commissione UE che punta a un inasprimento della tassazione sui carburanti prevedendo, tra l'altro, l'eliminazione di alcune agevolazioni attualmente in vigore per il gasolio destinato ad uso commerciale". Con queste parole l'europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto commenta l'approvazione da parte del Parlamento Europeo, riunito in sessione Plenaria a Strasburgo, di una relazione sulla modifica della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità.

Focus sui conti deposito: caratteristiche e vantaggi

  • PDF

Trento, 16 aprile 2102. - Un conto deposito è un particolare tipo di conto corrente che permette di ricavare interessi elevati sul patrimonio depositato. In genere i conti deposito non hanno costi di gestione e prevedono l'applicazione di un tasso di interesse di molto superiore a quello applicato ai conti correnti tradizionali. Per aprire un conto deposito, il sottoscrittore deve necessariamente avere già un conto corrente tradizionale presso lo stesso istituto di credito, detto "conto d'appoggio" al quale devono essere collegate le operazioni da e verso il conto deposito.

 

Esodati, facciamo la conta!

  • PDF

Trento, 18 aprile 2012. - Dopo i numeri forniti dalla Fornero e dall'Inps (tutti qui stanno veramente dando i numeri), è partita oggi una interessante iniziativa per "fare piena luce" su quanti veramente sono gli esodati in Italia. Per chi non lo sapesse, lo ripetiamo. Gli esodati sono i lavoratori prossimi alla pensione che utilizzando le norme in vigore, si sono dimessi dal lavoro, approfittando anche di incentivi aziendali. Purtroppo questi lavoratori hanno fatto i conti senza l'oste, perché contemporaneamente  governo e parlamento hanno innalzato l'età della pensione, e ora si trovano senza lavoro e senza pensione.

Volentieri, diamo notizia di questa iniziativa che è un censimento "dal basso" per conoscere numeri e storie, degli esodati e ne pubblichiamo il comunicato che ci è stato inviato. Parte oggi ufficialmente sul sito http://esodati.hopto.org, un censimento analitico e spontaneo di tutte le persone coinvolte per raccogliere i dati degli esodati, dopo i "numeri" dei giorni scorsi.

Islanda, la rivoluzione silenziosa

  • PDF

Trento, 17 aprile 2012. - Trentino Libero  pubblica un  aritcolo dal titolo emblematico "Islanda, quando il popolo sconfigge l'economia globale". Invitiamo i lettori ad una attenta lettura perché viene dimostrato come si può e si deve "risanara" lo Stato dal debito pubblico, senza dissanguare i i popoli con tasse e balzelli. Morale:  chi sbglia paga! Non solo, i popoli hnno diritto ad esercitare la loro sovranità, compresa quella monetaria.

"L'Islanda, nota alla cronaca per vulcani dai nomi impronunciabili, ha dato il via ad un'eruzione ben più significativa, seppur molto meno conosciuta. Un'esplosione democratica che terrorizza i poteri economici e le banche di tutto il mondo, che porta con se messaggi rivoluzionari: di democrazia diretta, autodeterminazione finanziaria, annullamento del sistema del debito. 15 anni di crescita economica avevano fatto dell'Islanda uno dei paesi più ricchi del mondo. Ma su quali basi poggiava questa ricchezza? Il modello di "neoliberismo puro"  applicato nel paese che ne aveva consentito il rapido sviluppo avrebbe ben presto presentato il conto. Nel 2003 tutte le banche del paese erano state privatizzate completamente. Da allora esse avevano fatto di tutto per attirare gli investimenti stranieri, adottando la tecnica dei conti online, che riducevano al minimo i costi di gestione e permettevano di applicare tassi di interesse piuttosto alti. IceSave, si chiamava il conto, una sorta del nostrano Conto Arancio. Moltissimi stranieri, soprattutto inglesi e olandesi vi avevano depositato i propri risparmi.

Abusivismo e contraffazione: i prodotti falsi fanno danni veri!

  • PDF

Trento, 17 aprile 2012. - Questo il titolo del convegno organizzato a Perugia venerdì 13 aprile scorso dalla Confesercenti in collaborazione con Confindustria, Confcommercio ed Artigianato. Presso la Camera di commercio della nota città Umbra si sono confrontate le diverse scuole di pensiero sul tema di estrema importanza per il mondo produttivo, commerciale ed istituzionale. Nutrita la partecipazione, arricchita dalla presenza di centinai di ragazzi di tutte le scuole della regione convenuti in occasione dell'evento.

Ancora lui (Monti)......, riforma pensioni comparto sicurezza e difesa

  • PDF

Roma, 12 aprile 2012 - Il Governo Monti sta "ipotizzando una riforma delle pensioni del comparto sicurezza-difesa e del comparto soccorso pubblico sbagliata e pericolosa". Per questi motivi i sindacati delle forze di polizia e dei Vigili del Fuoco e le Rappresentanze del personale militare chiedono ai segretari dei partiti che sostengono il Governo di impedire che, su una materia strategica per il futuro assetto di questi Comparti, sia il solo Governo, anzi due soli ministri, a decidere senza un dibattito parlamentare e un confronto con chi rappresenta gli Operatori della Sicurezza e chiedono che sia presentata una proposta di legge con carattere di urgenza che modifichi, sul punto, la manovra finanziaria e consenta un passaggio parlamentare sul tema.

Euro e banche nel mirino di Roberto De Laurentis

  • PDF
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 

Trento, 10 aprile 2012. - Un Roberto De Laurentis, brillante e risoluto:  come nel suo stile e come lo abbiamo conosciuto. Ecco il ritratto del Presidente dell'Associazione Artigiani e Piccole Imprese della Provincia di  Trento che non scopriamo oggi. De Laurentis,  nella sua lunga chiacchierata con Trentino Libero,   prende di mira le banche e l'euro. Come non dargi ragione? Ecco, dunque, ringraziandolo per la  disponibilità,  le sue risposte alle nostre domande.

Mercati finanziari: chi comanda veramente?

  • PDF

Trento, 9 aprile 2012. - L'Associaizone culturale "La Torre" di Volano (TN) ci ha suggerito l'interessante articolo che di seguito pubblichiamo. In quell articolo, segnalato dal  Centro Studi Federici, si  tratta dei mercati finanziari, un argomento importante da sempre, oggi in particolar modo, proprio perché al governo ci sono, in prima persona,  i rappresentanti di quel mondo finanziario che tanti guasti hanno provocato ai Popoli e alle Nazioni.

Farmaci contraffatti, fermare la vendita on line!

  • PDF

Strasburgo, 9 aprile 2012. "La vendita online di farmaci contraffatti è il nuovo pericolosissimo fenomeno prodotto da questa Europa e dal suo mercato interno, dove ad essere messe in comune non sono le eccellenze ma le pericolose diversità normative che esistono nei diversi Stati membri. In Italia la vendita di farmaci online è stata infatti vietata per una scelta politica oltre che scientifica, ma in molti altri Paesi è tutt'ora possibile acquistare farmaci online: questo ha creato l'ennesimo 'vuoto' normativo che purtroppo è già costato la vita ad una donna italiana che aveva assunto un farmaco acquistato sul web da uno studio medico".

Chi è online

 516 visitatori online